03/05/2023 18:55

Miti Vicinalis, parla Masini: “Soddisfatto, i giovani sono cresciuti molto. Ripescaggio? Valuteremo”

Il Miti Vicinalis, dopo sei stagioni nel futsal nazionale, ha dovuto salutare la Serie B dopo aver concluso all’ultimo posto nel girone B del campionato cadetto, terminato sabato scorso con un buon pareggio casalingo per 4-4 contro il Palmanova. Tuttavia nell’ambiente trevigiano non ci si dispera, perché, come ci ha raccontato il presidente dei vazzolesi Loris Masini, oltre a esserci la possibilità di chiedere un eventuale ripescaggio, tanta è la soddisfazione per aver schierato molti giovani cresciuti nella “cantera” del Vicinalis, dando a molti di loro la possibilità di esordire in Serie B: basti pensare al battesimo del fuoco affrontato dai 2004 Kannout e Zanatta, al 2005 Moro, ai 2006 Tomasin, De Pizzol e Longhin, oltre al 2007 Franceschini. 

“È stata una stagione interessante – esordisce il numero uno biancorosso -. Come sempre avevamo iniziato presto il futsalmercato, perché avevamo visto subito che sarebbe stato difficilissimo, dal momento che c'era una richiesta incredibile di formati nei dintorni; quindi, c'è stata una caccia all'uomo, con una gara a chi pagava di più il giocatore. Dunque per non scendere a ricatti, avevamo deciso di partire con un'altra tipologia di mercato e di stagione: ciò ha fatto sì che le speranze di salvezza diventassero davvero risicate, minime, ma questo non vuol dire che partivamo sconfitti. A dicembre però avevamo perso Dos Santos per motivi familiari e lì logicamente le speranze erano diventate vane. Però, tutto sommato, è stata una stagione che, pensando a quello che avevamo deciso di fare a inizio anno, si è rivelata soddisfacente, perché abbiamo visto i giocatori del nostro settore giovanile crescere partita dopo partita”.

Nonostante l’epilogo dunque, non sembra regnare l’amarezza. E anche al futuro si guarda tutt’altro che con sfiducia.

“Certo non è mai bello retrocedere, ma possiamo dirci soddisfatti. Adesso con il direttivo vedremo il da farsi per la prossima stagione. Aspettiamo di terminare ogni attività a livello giovanile e poi valuteremo se richiedere un ripescaggio o ripartire dalla C1”. 

Le condizioni per proseguire nel progetto che ha dato a Vazzola una solida realtà sportiva ci sono tutte.

“Stiamo già lavorando per la prossima stagione, che sia C1 o B. L'annata sportiva appena conclusa sicuramente ci ha insegnato molto, che a volte non serve fare pazzie per raggiungere delle soddisfazioni in casa. Continueremo nelle nostre attività, saremo vivi: abbiamo tutte le risorse a disposizione il main sponsor, come gli altri, ha piena fiducia nella società e noi – conclude il presidente Masini - continueremo a lavorare molto di più sui nostri giovani e sul settore giovanile”.

Ufficio stampa Miti Vicinalis