
25/02/2024 16:00
Più forte di un calendario che pressa e degli impegni che si susseguono a ritmo incalzante. L’Olimpus passa anche a Leinì, dice grazie alla Feldi Eboli (curioso, proprio alla squadra che gli ha sbarrato la strada verso il primo scudetto della sua storia…) e in attesa di conoscere il risultato del posticipo tra Pirossigeno Cosenza e Napoli vola a +13 sulla prima inseguitrice, che sarà sicuramente più ampio alla fine dei giochi della ventunesima giornata rispetto a sette giorni prima.
La vittoria dell’autorità ma anche della resilienza, si potrebbe dire, con la squadra di D’Orto che ha saputo dare tutto quello che era nelle proprie possibilità in una partita difficile e con alle spalle il peso delle gare ufficiali ravvicinate disputate tra campionato e Coppa Italia, come ha sottolineato nel dopo-partita Matteo Biscossi, autore della rete del definitivo 3-1.
"Venivamo da una settimana molto intensa tra la partita con il Sala Consilina e quella importantissima di Coppa Italia con il Pesaro (tra l’altro terminata dopo i tempi supplementari, n.d.c.). Sapevamo quindi che avremmo potuto concedere qualcosa alla L84, ma siamo stati bravi a portare a casa i tre punti, sudando e difendendo il risultato. Siamo molto contenti del lavoro che stiamo facendo tutti insieme”.
Ma le fatiche continuano anche per la prima della classe. Martedì alle 17, al PalaOlgiata, scenderà l’Olimpia Verona ultima della classe. Una formalità? Dipenderà dall’approccio dei Blues, che sicuramente metteranno da parte la stanchezza per continuare il loro volo.
https://www.roma1927futsal.it/
ufficiostampa@roma1927futsal.it