
04/02/2023 10:53
La partenza di Caio Junior, avvenuta prima che il pivot brasiliano incappasse nella scure della Sezione Disciplinare del TFN prendendosi 4 anni di squalifica nella vicenda del presunto illecito in occasione della partita tra l’Olimpus e il Lido di Ostia dello scorso campionato di Serie A (a proposito, il sodalizio di Andrea Verde, com’è giusto che sia, ricorrerà alla Corte Federale d’Appello per smontare la tesi della Procura federale che ha portato alla pesante sentenza del 19 gennaio scorso), ha di fatto indotto il sodalizio di Roma Nord a gettarsi sul #futsalmercato alla ricerca di un attaccante che potesse sostituire l'ormai ex pivot, ma con un pedigree sicuramente più altisonante.
Subite le cocenti eliminazioni sia dalla Coppa della Divisione che dalla Coppa Italia, e che ha dovuto cedere all’Italservice Pesaro la Supercoppa disputata a dicembre a Genzano, alla società capitolina è rimasto solo il campionato come obiettivo sul quale concentrare le sue attenzioni. Dunque, come si dice, mano di nuovo al portafogli… et voilà, eccoti servito il colpo #futsalmercato che di certo non ti aspetti agli inizi di febbraio. Un colpo che ha un nome “generico” ma che per gli amanti del futsal già dice tutto… e di più: Humberto!
CHI E’ HUMBERTO? - Francisco Humberto de Araujo Alves, 37 anni, è uno dei pivot di maggior estro di cui la storia recente del futsal. L’ultima fase della sua carriera (iniziata nel Sao Caetano e passata anche per il Jaraguà e i russi del Sibiryak) scrive con chiarezza la sua grandezza: per anni boa offensiva di riferimento dell’Inter Movistar (quattro titoli di Liga, due Coppe di Spagna, due Supercoppe ma soprattutto tre volte campione d’Europa con il team di Madrid), spalla ideale di Ricardinho, ha composto con ‘O Magico e Ortiz la colonna portante dell’ACCS nel progetto faraonico che voleva portare il club della Capitale francese ai vertici del futsal mondiale, progetto poi naufragato e con Humberto che prima di tutti decidette di cambiare radicalmente aria, spostandosi niente meno che in Kazakhstan nel Kayrat primatista di partecipazioni alla Champions europea. Una brave esperienza ad Almaty e quindi il ritorno in Spagna, cercato dal Valdepenas nuova star della Primera Divisione. Infine, la decisione, dopo 12 anni di successi e trionfi lontano dal suo Brasile, di far rientro in patria, per vestire la maglia “tricolor” del Joinville, uno dei club storici della Liga Nacional.
Di Humberto all’Olimpus si era sentito parlare a inizio anno, ma era stata una una semplice e quasi occasionale indiscrezione. Invece era la genesi di una trattativa che sarebbe ormai in dirittura d’arrivo e che presto potrebbe portare nella nostra Serie A uno dei più importanti realizzatori della storia recente del futsal a livello internazionale.
Che dire? Olimpus, chepeau!
https://www.roma1927futsal.it/
ufficiostampa@roma1927futsal.it