
11/12/2020 12:55
Dopo praticamente un mese dallo stop imposto dalla Divisione Calcio a Cinque per effettuare tutti (o quasi) i recuperi delle gare rinviate nelle prime giornate di campionato, questo fine settimana riparte la Serie B 2020/2021. Il Futsal Pontedera ricomincia dal proprio quartier generale, il fortino di Bientina che attende domani pomeriggio l’arrivo della Lastrigiana. ”Sicuramente – dice il portiere Edoardo Laino – non è facile fermarsi per tante settimane a campionato già iniziato. Noi abbiamo affrontato questo periodo al meglio delle nostre possibilità. Il mister ci ha caricato dicendo di prepararci, anche a livello mentale, come se il torneo ripartisse da zero. Ogni settimana ci siamo allenati come se al sabato ci fosse stata una partita con tre punti in palio. Da quel che ho visto durante gli allenamenti credo che i miei compagni abbiano recepito il messaggio. L’arrivo di Francesco Vito ha portato una bella ventata d’entusiasmo. Vedere arrivare una nuova pedina all’interno di una rosa che, a causa di alcuni infortuni, era diventata leggermente corta ha aiutato l’ambiente. Devo ringraziare sia il mister che la società che ci hanno permesso davvero di affrontare questo mese nel migliore dei modi”. - Domani si torna in campo e c’è la Lastrigiana da affrontare. Cosa ne pensi dei vostri prossimi avversari? ”La Lastrigiana gioca ormai da diversi anni con quasi gli stessi giocatori, forse è la squadra più amalgamata tra tutte le formazioni del nostro girone. Mi spiace di non poter affrontare Stefano Balestri, anche se devo essere sincero e ammettere che non averlo contro per noi è un vantaggio, anche se conosco bene Dimitri Pelagatti e sono sicuro che non si risparmierà dal calciare in porta ogni volta che avrà l’occasione. Affrontiamo una bella squadra contro la quale vogliamo assolutamente cercare di giocarcela alla pari sfruttando le nostre qualità”. - Dopo questo inizio di stagione, anche se a singhiozzo, che bilancio puoi dare di questa tua esperienza qui a Pontedera? ”Mi sarebbe piaciuto vincerle tutte, ma sulla nostra strada abbiamo trovato due squadroni come Pro Patria e Olimpia Regium. La nostra forza è il gruppo. In così poco tempo, con tanti elementi nuovi come me da inserire, siamo riusciti a creare un gruppo molto unito e coeso. La società è stata molto presente fin dall’inizio e dentro lo spogliatoio abbiamo percepito costantemente il grande lavoro che viene fatto dietro le quinte. Qui a Pontedera ho trovato un progetto solido e tanti ragazzi con passione e voglia. Abbiamo creato un’ottima base per poter fare bene nel prosieguo del campionato”. Ufficio Stampa Futsal Pontedera