
29/12/2023 10:45
Sarà il PalaSport di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio (CZ)
la location per l’edizione delle Final Four 2024.
Ricco programma che si snoda su due giorni intensi che
vedranno impegnate due formazioni di Serie C1, Nausicaa e La Sportiva Cariatese,
e due di Serie C2, Rovito e Reggio Calabria (virtualmente Real Arangea alla
quale è subentrata acquisendo il titolo sportivo).
Visti gli accoppiamenti delle semifinali, il pronostico
sembrerebbe pendere in favore di una finalissima tra Nausicaa (che apre i giochi col Rovito)
e La Sportiva Cariatese (seconda semifinale, contro il Reggio Calabria che con
due pareggi ha eliminato la Gallinese), ma in gare secche può succedere di
tutto.
Nella passata edizione disputata al PalaBotteghelle di
Reggio Calabria ha trionfato la Blingink Soverato (foto, ndr) in una Final Four tutta
composta da squadre di C1 (esattamente come quattro stagioni fa a Polistena
dove trionfò il Casali del Manco); due stagioni fa a San Giovanni in Fiore
invece, fu proprio la Nausicaa a vincere al cospetto del Città di Fiore, ma non
si qualificò alla fase nazionale soltanto perché appartenente al torneo di C2.
Prima della finalissima, prevista domenica 7, si assegnerà
anche la Coppa Italia di Serie C femminile, con Casali del Manco e la neonata
Palmese a contendersi la coccarda tricolore.