25/10/2021 22:05

Riecco Garrote, ma il Cornedo ha Amoroso: il Lupo azzanna il Vicinalis, ma pesano i rossi vazzolesi

Questo girone C di Serie B non smette di riservare sorprese! A Vazzola un Miti Vicinalis in forma rispetto alle precedenti uscite, ma forse un po' troppo disattento in alcune situazioni, si deve arrendere a un Futsal Cornedo tenace, trascinato dall'esperienza e dal carisma di un infinito Fabrizio Amoroso. I vicentini festeggiano il primo successo stagionale con un pazzo 4-3. 

LA CRONACA - E pensare che i primi dieci minuti del match non avevano regalato grandissime emozioni degne di nota. Il primo evento che scuote la partita infatti è, purtroppo, un problema nella panchina del Cornedo. Il gioco viene interrotto perché l'allenatore dei bluamaranto Ranieri sembra accusare un mancamento. Niente di troppo preoccupante per fortuna. Il tecnico argentino riceve le attenzioni del medico a bordo a campo e dei suoi giocatori. Quando Ranieri si riprende il gioco può proseguire.

A 13'02" arriva la prima nitida occasione del match. Il biancorosso Wade centra la traversa su un rimpallo. Il legno centrato dal giovane gioiello del Vicinalis è solo il preludio al gol che porta in vantaggio lo stesso Miti: Garrote recupera palla quasi a centrocampo e fredda Marzotto per l’1-0, è il 15'. Due giri e mezzo di lancetta e il Vicinalis sfiora il raddoppio con De Zen: il suo tiro viene deviato da Marzotto sulla traversa. Il primo tempo si chiude con l'ammonizione (giusta) del biancorosso Vendrame per una vistosa trattenuta che vale il fallo tattico. 

È però la seconda frazione che riserva le maggiori emozioni dell'incontro. Dopo l'ammonizione riservata al bluamaranto Grigolato, il tandem alla direzione di gara composto dal pordenonese Copat e la tolmezzina Zucchiatti, prima rifila un cartellino rosso al centrale del Vicinalis Otero per quel che sembrerebbe fallo da ultimo uomo, poi, oltre ad ammonire il vicentino De Cristofaro, caccia dal campo anche il tecnico vazzolese Peruzzetto per proteste. 

Al palo del Cornedo centrato al 10' segue meno di un minuto dopo il gol del raddoppio del Vicinalis firmato da De Zen. La squadra ospite però non demorde e non si fa demoralizzare dal doppio svantaggio. È quando il gioco che si fa duro che i duri iniziano a giocare. Così sale in cattedra il grande veterano Fabrizio Amoroso. Nel giro di trenta secondi il bomber ex Arzignano mette a segno una doppietta che vale il momentaneo 2-2. La gara continua a viaggiare su ritmi tanto intensi quanto nervosi. Ammonito Fahmi, il Cornedo preme il piede sull'acceleratore e al 15' firma il sorpasso grazie alla marcatura del figlio d'arte João Brancher. Al 18' De Zen scheggia il palo e poco dopo Amoroso scippa il pallone a Garrote e insacca a porta vuota per il 2-4, visto che il Vicinalis è in modalità "assalto" con il quinto di movimento. La partita termina sul 3-4 con la rete quasi allo scadere ancora di De Zen. 

IL COMMENTO - Il Futsal Cornedo ha meritato la vittoria; ha dimostrato di aver più cattiveria e determinazione. Amoroso dimostra ancora una volta di essere quel grande giocatore carismatico che abbiamo imparato a conoscere. Il Miti Vicinalis non è riuscito a proteggere e aumentare il doppio vantaggio, anche se un calo di concentrazione non sembrerebbe essere davvero la causa principale del blackout. 

Lorenzo Miotto - Ufficio Stampa


MITI VICINALIS-FUTSAL CORNEDO 3-4 (pt 1-0)

MITI VICINALIS: Maccari, Vendrame, Otero, Wade, Genovese, Laino, De Zen, Garrote, Ferrer, Mabchor, Zuliani, Cescon G. All. Peruzzetto

FUTSAL CORNEDO: Marzotto, Carone, Pretto, Grigolato, Boscaro, Buonanno, Pizarro Quintana, Amoroso, Rossi, Brancher, Fahmi, De Cristofaro. All. Ranieri 

ARBITRI: Copat di Pordenone e Zucchiati di Tolmezzo, crono: Prazzoli di Treviso

MARCATORI: pt 14'46" Garrote (MV), st 10'06" De Zen (MV), 10'42" e 11'18" Amoroso (FC), 14'30" Brancher (FC), 19'00" Amoroso (FC), 19'34" De Zen (MV) 

NOTE: ammoniti Vendrame (MV), Grigolato (FC), De Cristofaro (FC), Fahmi (FC). Espulsi Otero (MV) per fallo da ultimo uomo e il tecnico Peruzzetto (MV) per proteste