21/04/2021 21:20

Rui applaude il Miti Vicinalis: “Obiettivo raggiunto, soddisfattissimo della squadra e dello staff”

Dopo aver dato uno sguardo al finale di stagione qualche settimana fa con il mister Alessandro Peruzzetto, ad aggiornarci sulla situazione in casa Miti Vicinalis è il direttore sportivo Giandomenico Rui. 

-La stagione regolare ormai è quasi giunta al suo termine. Che bilancio ne traccia, di quest'anno, la dirigenza, tra prestazioni della squadra e convivenza con il Covid? 

"La stagione è stata difficile, con tanti stop e tanti recuperi, come ci eravamo immaginati all'inizio del campionato. L'obiettivo salvezza che ci siamo posti è stato raggiunto; la prestazione della squadra è stata per tante partite soddisfacente, ma abbiamo avuto delle difficoltà a finalizzare le tante occasioni che si venivano a creare e questo ci ha punito in diverse partite. Per quanto riguarda il Covid invece ci ha portato via energie, tempo e risorse economiche; l'obbligo dei tamponi ai due gruppi squadra (Serie B e Under19) ci ha portato infatti a compiere quasi quaranta tamponi a settimana, quindi lo sforzo è stato importante. C'è da dire però che questa soluzione imposta dalla federazione, pur complicata, ci ha permesso di disputare il campionato in tempi quasi normali, cosa che ci permetterà di lavorare per il prossimo anno già da subito". 


-La stragrande maggioranza delle partite dell'ultimo turno del Girone B è stata fatta slittare al primo maggio. Qualche pensiero al riguardo? 

"Lo spostamento dell'ultima giornata è stato fatto per l'obbligatorietà di disputare l'ultima giornata in simultanea con i recuperi fatti e gli avversari della nostra partita (il Futsal Cornedo, ndr) sono ancora in lotta per la salvezza; personalmente preferivo finire sabato 24, nel mese di aprile il calendario ha proposto una sola gara, ma non mi posso lamentare più di tanto. D'altronde sono molto soddisfatto dell'impegno dimostrato dai ragazzi e dallo staff, che hanno sempre continuato a lavorare seriamente nonostante tutte le difficoltà del percorso e i fermi imposti".