
09/08/2024 17:44
Saranno 28 le squadre che prenderanno parte al campionato di Serie C1 della Sicilia. L’organico è stato definito nell’ultima riunione del Consiglio Direttivo del Comitato presieduto da Sandro Morgana, che nel corso dei lavori non ha mancato di rivolgere il suo plauso al responsabile regionale Maxi Birchler (in foto) per il grande lavoro svolto sull’intero territorio siciliano con il quale ha consolidato i già importanti numeri del movimento regionale, con la confermata possibilità che anche la stessa C2, una volta chiuse le iscrizioni, si sviluppi su quattro gironi da 14 squadre ciascuno.
Un successo personale per Birchler e per la sua squadra di lavoro, che ha rimarcato lo stato di salute di un movimento territoriale che può vantare anche dieci formazioni in Serie B maschile e tre nella femminile, quattro in Serie A2, due in A2 Élite oltre alla regina d’Italia della Meta Catania, vincitrice dell’ultimo scudetto e presto di nuovo in campo per lo storico debutto in Champions in terra di Danimarca.
Alle 25 squadre aventi diritto si sono aggiunte le ripescate Akragas e Aretusa oltre al Citta’ di Canicattì’, ammessa dalla categoria inferiore. Da segnalare, nel girone A, la collocazione delle quattro formazioni palermitane e lo spostamento della Vigor San Cataldo; nel girone B favori del pronostico per il Futsal Ferla ma occhio a Vigor Itala, Viagrande (che ha unito le forze con la Sicilgrassi) e alla Meriense, tornata nel massimo campionato dopo essere ripartita dalla Serie D. Due le squadre di Siracusa: sarà derby tra la neopromossa ah olimpia e l’Aretusa.