24/08/2022 13:57

Sporting Venafro al lavoro in palestra, Primavera: ''Presto i programmi personalizzati per tutti''

Volti abbronzati, segnale evidente dell’estate ancora in corso, sorrisi, voglia, determinazione ed entusiasmo. Ma soprattutto fisici tirati, perfetta testimonianza dell’esecuzione dei ‘compiti a casa’ ricevuti direttamente da Walter Primavera, preparatore atletico della truppa bianconera.

Lo Sporting Venafro sta lavorando già da tre mattine con sedute di prevenzione, stabilità e forza presso il Centro Studio Attività Motorie nel novero del suo avvicinamento alla stagione 2022/23 della serie B di futsal (la quarta consecutiva in cadetteria per i bianconeri).


Il gruppo di mister Rizzo, in effetti, non si era fermato nemmeno in questi mesi di sosta. «Grazie all’efficiente lavoro della società in fase di costituzione della squadra, l’organico è stato chiuso con tempi serrati – spiega lo stesso Walter Primavera – ho avuto l’opportunità di inviare a tutti gli elementi del roster un programma specifico di avvicinamento al torneo che ognuno di loro ha svolto al meglio". 


Per i bianconeri il menu di queste prime settimane sarà all’insegna delle doppie sedute (mattinata più fisica, serata maggiormente tecnica) esclusion fatta per i test amichevoli, come quello di domani contro l’Aesernia Fraterna.


Peraltro, nella struttura sede del lavoro fisico, erano stati presenti sin da giovedì scorso i due brasiliani del gruppo (Marcio Zancanaro ed Adriano Foglia), determinati ad essere al top della forma nel loro ruolo di riferimenti assoluti per l’organico.


"Oltre al lavoro del mattino – spiega ancora Primavera entrando nel tema più complessivo del piano di lavoro generale – che sarà quello in palestra con i macchinari, in ogni seduta tecnico-tattica ci sarà spazio per dei lavori di una ventina di minuti dedicati all’aspetto metabolico con fase aerobica ed anaerobica. Sarà un carico graduale per arrivare al meglio delle condizioni in occasione degli appuntamenti agonistici". 

Non solo gradualità, ma anche personalizzazione. "Ho monitorato tutti gli elementi della prima squadra e ho aggiunto ulteriori dati in questa prima settimana di lavoro. Dalla prossima, infatti, ognuno avrà, in base alle proprie caratteristiche, un programma personalizzato per le sedute mattutine ed anche al pomeriggio i lavori saranno svolti in base anche alle caratteristiche dei singoli ruoli. Monitoreremo ogni elemento a livello di agilità e mobilità con cardiofrequenzimetri per valutare la soglia di lavoro e di recupero, ma anche con altri strumenti tecnici che abbiamo aggiunto per questa stagione. Questo ci consentirà di studiare al meglio i modelli prestativi e di avere il quadro esatto dei carichi di lavoro cui sottoporre i ragazzi".


Ufficio Stampa Sporting Venafro