breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

14/12/2021 12:50

Tante buone notizie per il Corinaldo: non solo il rientro di Vagnini, ma anche il successo sul Cagli

È una vittoria che trova luce nei dettagli. È la vittoria del rientro, dopo dieci mesi e due operazioni, di Diego Vagnini, esempio di come la motivazione può più di qualsiasi altra cosa. È la vittoria del capitano, il trentaseienne Eugenio Joe Balducci, il migliore in campo con il suo primo gol stagionale, due assist e grinta ancora da vendere. È la vittoria di una squadra presente a se stessa, in crescendo, tempo, pazienza e lavoro gli ingredienti.

 

Con il trionfo sulla Polisportiva Cagli, si allunga a quattro la scia dei risultati utili consecutivi del Corinaldo. Il successo di Acqualagna, casa dei cagliesi in serie B, è frutto di gambe ma soprattutto di testa: nel secondo tempo, sopra di tre gol con gli avversari ancora a secco, un  Corinaldo nervoso, nel giro di otto minuti, accumula cinque falli e giocherà i rimanenti dodici con quella spada di Damocle pendente sul proprio capo, ma non perderà la testa, anzi.

I corinaldesi, otto punti nelle ultime quattro gare, sono devastanti nel primo tempo con uno 0-2 fin troppo ingeneroso viste le tante occasioni create e il dominio in campo. Campolucci inizia il valzer dei gol al 7', Balducci lo segue a un minuto dal termine del primo tempo. Al rientro un altro Corinaldo. E un altro Cagli. Nonostante, al 2', lo 0-3 a firma Bacchiocchi, i corinaldesi di mister Tonelli calano il ritmo, il Cagli si rifà sotto e inizia un'altra partita. Maggioli accorcia al 5'; all'8', in superiorità numerica (causa doppio giallo all'indirizzo di Orlandi), i corinaldesi non riescono ad accelerare anzi, al 17' regalano un autogol ai cagliesi e al pubblico presente un finale di partita al cardiopalma: per i locali portiere di movimento e un attacco sfrenato alla ricerca di un punto. Il Corinaldo rischia fino all'ultimo secondo ma rimane centrato, conquistando la vittoria più bella.

 

Diego Vagnini: «Dico la verità; quando Tommi (mister Tonelli, ndr) mi ha convocato, non mi aspettavo di giocare, tantomeno così tanti minuti. Quando mi ha detto di scaldarmi per entrare  mi tremava tutto il corpo, ero veramente emozionato e quasi commosso, poi quando ho dato il cambio a Joe (Eugenio Balducci, ndr) mi sono reso conto di quello che stavo facendo e mi sono concentrato al massimo, cercando di fare il meglio che potevo per aiutare la squadra.

Ringrazio veramente tutti, a partire dai miei compagni, il mister e la società, per avermi dato la possibilità di ritornare in campo e per avermi aspettato fino adesso. Per quanto riguarda gli avversari, non sono stati così teneri con noi in campo, giocando una gara molto fisica dove hanno rischiato di farci seriamente male. Per fortuna alla fine il risultato ha parlato per noi.»

 

Eugenio Balducci: "Questa vittoria porta con sé tanti aspetti positivi: il primo è che stiamo crescendo come giocatori e come squadra; il secondo è che nonostante la giovanissima età dei miei compagni siamo riusciti a fare una prestazione ottima contro la ferocia del Cagli, in un palazzetto molto ostico e terzo aspetto sono felicissimo di aver visto Diego Vagnini in campo, dopo dieci mesi e due operazioni e sfoderare una prestazione come quella che ha fatto lui, significa avere un enorme passione che brucia dentro. Il quarto aspetto, un po' più personale, il mio gol e la mia prestazione danno il giusto significato agli sforzi fisici e mentali che faccio per restare competitivo in un campionato difficile come la serie B". 




Ufficio Stampa Corinaldo