breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

10/03/2023 12:18

Un big match per le zone alte della classifica: il Bologna atteso dalla prova Atlante Grosseto

L'avvincente lotta per il grande salto in A2 punta i riflettori dell'8a giornata di ritorno sul Palasavena di San Lazzaro che, domani alle ore 18, farà da ring ad uno scontro dall'altissima posta in palio. A contendersi tre punti dal valore "inestimabile", in quanto potenzialmente decisivi per il piazzamento sul podio, ci saranno il Bologna, 2° in classifica con 48 punti, e l'Atlante Grosseto, 4° con 45 tasselli.  La vittoria del primo consoliderebbe un secondo posto comunque minacciato dalla Sangiovannese, 3a e distaccata di due sole lunghezze; il successo dei grossetani consentirebbe loro di riallinearsi al Bologna, in attesa del risultato dal campo del Pontedera. Il faccia a faccia tra due delle formazioni più ambiziose del girone sarà garanzia di emozioni forti per il pubblico che interverrà domani. 

I biancorossi di mister Izzo sono una squadra che non conosce le mezze misure: 15 vittorie, 5 sconfitte, nessun pareggio. Sono la seconda miglior difesa del campionato, proprio insieme ai rossoblù. L'obiettivo di salire di categoria al primo colpo, evitando i play-off, è dichiarato e perseguito: vittoria, ad ogni costo. L'Atlante Grosseto fu l'unica squadra in grado di battere i bolognesi nel girone d'andata: un 3-2 figlio di episodi sapientemente sfruttati dai toscani. Nel primo tempo il Bologna subì prima un gol su rigore, poi l'espulsione di Spada, che spianò la strada alla rete del 2-0. Il portiere di movimento, nella ripresa, consentì agli ospiti di pareggiare, ma, all'ennesimo allungo dei locali, fece da contraltare il palo colpito dai rossoblù sul finale. Mister Izzo vorrà replicare il risultato dell'andata, facendo dimenticare la recente sconfitta contro l'Olimpia Regium, che osserva i suoi avversari dall'alto dei suoi 7 punti di vantaggio. I padroni di casa dovranno fare attenzione a Jesus, laterale del 2003 arrivato a gennaio, e ai marcatori più generosi dell'Atlante, quali Liburdi, Mateo e Da Silva. 

Inutile dire che il Bologna vorrà ribaltare il risultato dell'andata: una sconfitta che fa ardere gli animi rossoblù dal desiderio di rivincita. I ragazzi di Carobbi hanno già dimostrato di sapersi sacrificare in campo, dando tutto per il solo e unico obiettivo: vincere, insieme. Il gruppo è la forza che ispira, muove e rinsalda una squadra giovane e in costante crescita. Domani la sfida contro l'Atlante Grosseto sarà una sorta di prova di "maturità": dovranno dimostrare che il volere, sostanziato dal lavoro, "è potere".

A difendere la porta del Bologna ci saranno due portieri dal brillante futuro: Raffaele Anselmo e Matteo Paciaroni. Quest'ultimo, rientrato dopo una lunga sosta per infortunio, è subito tornato ai vecchi fasti nella gara contro il Balça Poggese: un test di rientro oltremodo convincente.  

Di seguito, le sue dichiarazioni.

"Rientrare dopo un mese è stato bello: ne avevo bisogno per ritrovare la fiducia e per sentirmi utile ai miei compagni. In porta c'è stato, nel frattempo, Raffaele: siamo due persone diverse che si completano, in gara come in allenamento. Che sia in campo lui o che ci sia io, la certezza è che entrambi daremo il massimo: siamo una grande coppia. E siamo un grande gruppo: basti pensare a come chi è in panchina sostiene chi è in campo, condividendo i momenti duri così come le esultanze. Sono certo che questa coesione, unita alle qualità di gioco, potrà fare la differenza. Quella di domani sarà, forse, la partita più importante: me l'aspetto fisica, spigolosa. L'Atlante sarà agguerrito e vorrà farci perdere punti, ma noi abbiamo imparato tanto dalla sconfitta dell'andata. Quella fu una gara difficile, in cui tentammo di fare molto gioco, ma sbagliammo tanto. Nemmeno col portiere di movimento venivano le nostre solite giocate. Loro hanno alcune individualità di notevole spessore e un portiere giovane ma molto bravo. Sarà una partita aperta a qualunque risultato. Noi dovremo approcciarla come si conviene alle partite fondamentali: con la consapevolezza di chi siamo e di come sappiamo giocare, unita alla certezza di avere al proprio fianco compagni sempre pronti ad aiutare". 






Ufficio Stampa Bologna