
08/06/2023 08:00
Il futsal italiano, nonostante la riforma ne abbia ridotto sensibilmente il livello in tutte le fasce, continua a esercitare un certo fascino anche all’estero: fuori dai nostri confini, infatti, non mancano i giocatori che sognano di saggiare i parquet del Belpaese per testare le proprie capacità. Un profilo che starebbe seriamente considerando di approdare in Italia proviene addirittura dal cuore del continente eurasiatico, forgiato però dalla scuola di futsal russa: stiamo parlando di Parviz Rakhmatov.
Classe 1997 e nativo del Tagikistan, Parviz è un giocatore molto duttile, visto che può ricoprire con efficacia sia il ruolo di laterale che di pivot. Alto 1,75m per 69kg di peso, il ventiseienne tagico con passaporto russo può rivelarsi quindi un elemento particolarmente insidioso in fase offensiva. A parlare per lui ci sono esperienze di un certo livello e numeri che possiamo definire davvero interessanti.
Lanciato dalla Dinamo Mosca, Rakhmatov tra il 2020 e 2021 colleziona i primi importanti successi di carriera nel suo paese, vincendo campionato, coppa nazionale e supercoppa con la maglia del Sipar. Nel 2021 si laurea anche capocannoniere della massima divisione tagica. Dopo una breve militanza in Kirghizistan, dove difende i colori del Nur-Batken, Parviz si trasferisce in Francia al Kingersheim, squadra della massima divisone francese: durante la sua esperienza nell’Oltralpe riesce a collezionare tre gol che condiscono un’annata coronata dalla chiamata della propria Nazionale. Nell’ultima stagione Rakhmatov ha fatto ritorno in Tagikistan, accasandosi nuovamente al Sipar, alla cui causa ha contribuito mettendo a segno 22 gol e sfornando 18 assist.
Assistito dalla N&M Management, Parviz si sente pronto per provare il salto di qualità in Italia, specie dopo gli importanti numeri collezionati nell’ultimo campionato. Chi proverà a scommettere sulle doti di questo ragazzo? Sarà lui il nuovo “vento dell’Est” in procinto di spirare sul nostro futsal?