
21/01/2024 20:16
Partiamo subito col dire che la L84 ha vinto offrendo una dimostrazione di forza, ma lo Sporting Sala Consilina non meritava di perdere. Perchè la vigilia era stata uno stillicidio di problemi per Oliva: fuori Carducci per squalifica, Volonnino e Arcidiacone per infortunio, con Salas in campo solo grazie alle infiltrazioni (e la sua partita terminerà all’inizio della ripresa), senza dimenticare Thorp, Zonta e Stigliano in condizioni menomate.
Insomma, uno Sporting al 50%, che ha fatto tutto quello che ha potuto contro lo squadrone di Paniccia, al quale va riconosciuto il merito di aver creduto fino in fondo nel successo, venendo premiato nei minuti finali, con un Sala stremato e tenuto in piedi solo dalla volontà di provare a portarsi a casa un pareggio che sarebbe valso oro colato. Ma alla fine non è stato così.
Applausi per la L84, ma “standing ovation” di San Rufo per la grande prestazione di carattere dei suoi beniamini, che hanno un solo demerito: non aver sfruttato la superiorità numerica prodotta dall’espulsione di Vidal. Ma li ci ha pensato Fabio Tondi a calare la saracinesca: non capiamo i motivi per i quali il portiere della L84 non venga chiamato in Nazionale, per quello che ha fatto vedere stasera sarebbe, senza mezze misure, il titolare naturale della porta azzurra.
LA CRONACA - La partita si sblocca alla prima occasione, dopo un minuto esatto: errore di Fiuza che esce fuori tempo su un lancio dalle retrovie di Vidal, consentendo a Fortini di infilare da posizione defilata di sinistro il vantaggio della L84. Il Sala risponde al 2’43”: tiro di Salas, Cutrignelli si trova sulla traiettoria, il rimpallo gli è favorevole ma Tondi è pronto sul destro ravvicinato del pivot barese; poi, al 3’17”, Brunelli spara col mancino ma Tondi devia in angolo. La partita è viva: al 4’22” Mateus serveTuli, tiro di prima intenzione sul quale Fiuza devia in tuffo in angolo, il portiere salese poi ipnotizza Raguso imbeccato da Coco.
Al 4’53” ci prova ancora Brunelli, rasoterra di sinistro che fa la barba al palo; al 6’25” Salas triangola nello stretto con Brunelli, sulla puntata Tondi devia di piede; al 6’47” lancio millimetrico di Raguso, Coco si coordina e di sinistro al volo coglie il montante. Ma il Sala non molla e al 7’25” ancora Salas, pescato da Thorp, obbliga Tondi ad una chiusura da campione. Ma la palla del raddoppio l’ha sui piedi Cuzzolino all’8’35”: serie di carambole a metà campo, la sfera arriva all’argentino che mira l’incrocio ma sbaglia la mira di un nulla. Al 9’24” botta di Rescia dalla distanza, Fiuza ribatte di pugno.
Il Sala pareggia al 10’42”: Salas se ne va sulla sinistra, scarico di forza verso il centro dell’area per la deviazione di Cutrignelli che anticipa tutti e batte Tondi per l’1-1. All’11’20” Fortini scambia con Rescia ma sparacchia a lato il passaggio di ritorno, un giro di lancette e la L84 si riporta avanti: il solito Cuzzolino inventa l’assist iper Vidal che infila Fiuza sotto la traversa. 1-2 al 12’18”.
Il tempo di rimboccarsi le maniche e al 14’12” Salas controlla una palla a campanile, elude Mateus e serve Grasso che infila Tondi con un diagonale di piatto destro: 2-2. Ancora Salas, al 16’48” scambia con Brunelli, si presenta davanti a Tondi che gli sbarra la porta, si cambia campo, Fiuza è miracoloso su Rescia. Ancora Sala al 17’30”: Grasso si invola sulla sinistra ma Tondi si oppone in uscita, il Sala protesta perchè il portiere prende la palla con un braccio chiaramente fuori area, ma non viene preso alcun provvedimento; sul fronte opposto Fiuza prima e poi Brunelli sulla riga salvano sulla doppia conclusione di Rescia. 2-2 il parziale a metà gara.
Dagli spogliatoi torna in campo un Sala decisamente più motivato del primo tempo, tanto che dopo 1’44” la squadra di Oliva passa a condurre: Brunelli per Grasso, che controlla da vero pivot, si gira e di destro fulmina Tondi per il 3-2 salese. Al 2’16” l’episodio che avrebbe potuto cambiare definitivamente il corso della partita: Vidal entra scoordinato su Grasso, seconda ammonizione e rosso per l’argentino. L84 con l’uomo in meno e Sporting all’assalto per sfruttare la grande occasione. Salas, Thorp e Stigliano hanno sui piedi la palla del 4-2, Tondi fa gli straordinari; ancora Stigliano spreca sulla palla centrata da Thorp; Brunelli centra il palo esterno con un sinistro da posizione angolata; ancora Tondi si supera sul successivo destro di Brunelli, ma il Sala non passa.
Al 5’40” grande giocata di Thorp, sul suo destro ancora Tondi si oppone da campione. Si cambia campo, Raguso centra il palo da posizione centrale. Al 7’49” ancora Grasso in anticipo, sul suo destro Tondi vola per deviare. All’8’06”, sul rinvio di Tondi, Coco si esibisce in un pallonetto che scavalca Fiuza, Grasso sulla linea respinge di testa con l’aiuto della traversa. Al 10’26” altro palo della L84: Tuli per Rescia che in scivolata incoccia il montante.
La L84 alza la pressione in attacco, il Sala soffre chiaramente in debito di ossigeno. Al 13’ Brunelli prima salva quasi sulla linea sul tiro di Mateus, poi non sfrutta l’assist sulla ripartenza di Stigliano, sparando alle stelle. Poco dopo il capitano commette un fallo ingenuo su Cuzzolino: quinto fallo e ammonizione, era in diffida, salterà la gara di Verona. Al 15’44” Fortini per Raguso, il suo rasoterra di destro fulmina Fiuza: 3-3.
Tondi si oppone ancora a Brunelli, poi Fiuza salva su Rescia, ma al 17’22” Tuli si fa trovare sul secondo palo sul diagonale dall’out destro di Fortini: è il 3-4. Stigliano portiere di movimento: la mossa disperata di Oliva. Tondi salva ancora sul destro di Thorp a 20” dalla sirena: è l’ultima chance per un Sala che deve arrendersi ma assolutamente senza alcun demerito.
SPORTING SALA CONSILINA-L84 3-4 (pt 2-2)
SPORTING SALA CONSILINA: Fiuza, Grasso, Teramo, Salas, Cutrignelli, Thorp, Pozzo, Arcidiacone, Zonta, Stigliano, Brunelli, Orlando. All. Oliva
L84: Tondi, Rescia, Fortini, Cuzzolino, Vidal, Tuli, Pasculli, Yamoul, Mateus, Coco, Pazetti, Raguso. All. Paniccia
ARBITRI: Petrillo di Catanzaro, Cefala' e Mancuso di Lamezia Terme, crono: Loprete di Catanzaro
MARCATORI: pt 1'00'' Fortini (L84), 10’42’’ Cutrignelli (SSC), 12'18’’ Vidal (L84), 14’12’’ Grasso (SSC), st 1'44’’ Grasso (SSC), 15'44’’ Raguso (L84), 17'22’’ Tuli (L84)
NOTE: ammoniti Grasso (SSC), Mateus (L84), Stigliano (SSC), Brunelli (SSC). Espulso al 2'19'' s.t. Vidal (L84) per somma di ammonizioni
https://www.asdsportingsalaconsilina.it/
sportingsalaconsilinac5@gmail.com