22/09/2024 11:51

#CoppaItalia Sardegna: Città di Cagliari-Sestu Sardinia, è già derby. Dozzina Ichnos a Porto Torres

Prima giornata di Coppa Italia regionale della Sardegna all’insegna dei risultati “debordanti”, firmati soprattutto dalle due formazioni sassaresi che hanno subito fatto la voce grossa nel girone A andando a imporsi ambedue in trasferta. Nelle altre quattro gare del turno inaugurale sono arrivati tutti successi interni, anche qui con scarti decisamente importanti: e nel girone D già si prefigura una sfida tra Sestu Sardinia e Città di Cagliari (che la coppa regionale l’ha vinta nella stagione 2022/2023).


ICHNOS SCATENATA NEL DERBY - Dicevamo delle vittorie in goleada delle formazioni sassaresi, una delle quali è decisamente andata al di là delle aspettative nel risultato: la Ichnos ha fatto la voce grossa a PortoTorres, imponendosi con un clamoroso 12-1 nel quale spiccano le triplette della coppia straniera Bogoslafsca-Paganini.


Tre gol anche per Yamada nel 9-2 collezionato dalla Fanni Futsal a Olbia con la ZB Iron Bridge: per la qualificazione alla Final Four, girone A già indirizzato verso un testa a testa sassarese, con Ichnos e Fanni di fronte sabato prossimo in un derby cittadino che si annuncia al calor bianco.


OK CCC E VILLASPECIOSA - Nel girone B, ritorno a Serramanna bagnato con un successo dal Ce Chi Ciak, che ha schiantato la Villacidrese con un eloquente 9-3: triangolare che ha visto il riposo iniziale del Villasor, così come accaduto nel girone C per la matricola Portoscuso, che ha assistito al 5-1 imposto dal Villaspeciosa al Domus de Maria, probabilmente il risultato meno atteso della prima giornata (ricordiamo che il Domus è retrocesso dalla Serie B): in gol Billai, Perez, Podda, Figus e Pistis.


SESTU-CITTA' DI CAGLIARI, E' GIA' SFIDA DICHIARATA - Sarà verosimilmente un derby in famiglia a caratterizzare il girone D, dove sia il Sestu Sardinia che il Città di Cagliari hanno vinto largamente all’esordio. La formazione cara a Francesco Agus (da questa stagione accompagnato nel percorso dirigenziale da Marco Vacca) ha travolto il Quattro Mori nell’anticipo di venerdì sera col risultato di 8-1, quella che fa riferimento al fratello Alessandro Agus si è sbarazzata con un tennistico 6-2 del Cus Cagliari (doppio Erriu, poi Ortega, Tricarico, Foppa e Matza): ma per capire chi delle due si toglierà la soddisfazione di aggiudicarsi il quadrangolare - e veriosimilmente la qualificazione alle semifinali - bisognerà aspettare il derby in calendario per il 29 o 30 ottobre prossimi.






Nella foto (Giovanni Maffa): Reneè Ortega in azione nel 6-2 del Città di Cagliari sul Cus, suo il secondo gol rossoblù