
18/05/2024 18:25
E’ andato in scena questo pomeriggio il secondo atto dei tre triangolari che compongono, assieme ai cinque abbinamenti, il tabellone del primo turno degli spareggi interregionali che impegnano le seconde classificate dei 19 campionati regionali, che a loro volta hanno già espresso le 21 squadre promosse direttamente in Serie B: a loro e al Villafontana, che ha ricevuto il placet grazie al posto destinato alla vincitrice della Coppa Italia di Serie C, si aggiungeranno le quattro formazioni che l’8 giugno prossimo si aggiudicheranno le quattro sfide del secondo turno al quale accederanno le formazioni che supereranno la prima fase chiamata a completarsi tra sette giorni.
Nel Triangolare C esordio col botto per i padovani dell’Antenore Sport, vittoriosi per 8-0 a Trento: partita indirizzata subito nel primo tempo con i gol di Crepaldi, Rizzi e Varotto, con risultato che si allargava nella ripresa grazie a Cabral, la doppietta personale di Rizzi e un tris di Cinquino. La squadra di Rozzato aggancia così il Palmanova al comando del gironcino, ma trovandosi avanti con la differenza reti, per cui basterà anche pareggiare la gara di sabato prossimo alla Gozzano per staccare il biglietto per la finale nord.
Nel Triangolare E, il destino s’è compiuto per il San Martino che in casa dell’Aranova ha ceduto col risultato di 3-1. Laziali chiamati a vincere per giocarsi il tutto per tutto in casa del Torrita, che sono riusciti ad allungare nella ripresa dopo l’1-1 di metà gara: il vantaggio di Salvagnini veniva impattato dagli umbri, nella ripresa prima Salviati e poi ancora Salvagnini fissavano il 3-1 conclusivo.
Nel Triangolare F, il Real Carovigno ha vinto nettamente a Bojano (13-6), risultato che permette ai pugliesi di agganciare la Superaequum e, a parità di differenza reti, prendersi il comando del gironcino in virtù del maggior numero di gol segnati. Questo vuole dire che sabato prossimo la squadra brindisina potrà avere dalla sua due risultati su tre nello scontro diretto con gli abruzzesi. In terra molisana determinante un incontenibile Zapponi, autore di ben sei reti; doppietta per Giuseppe Valente, un gol a testa per Peloso, Cavallo, Marangi, Marino e Banco; per il Bojano significativo poker personale per Monaco.
Oggi si sono giocate anche le gare di andata di due abbinamenti. A Quiliano il Sermig si è imposto tennisticamente sul Taggia, segnando tre gol per tempo: poker per Bronzetti e reti di Fiscante e Granata per il 6-0 che rendere una semplice formalità la gara di ritorno di sabato prossimo a Torino.
A Ferrara, invece, è finita in parità la sfida tra la X Martiri e lo Jesi: 2-2 il finale dopo il parziale vantaggio maturato nella prima frazione per gli estensi. Gara-2 nelle Marche il 25 maggio, ma sarà come ripartire dal nulla di fatto.
PLAYOFF NAZIONALI TRA LE SECONDE CLASSIFICATE
PRIMA FASE
ABBINAMENTO A
Taggia-Sermig (pt 0-3) 0-6 FINALE (ritorno 25/5)
ABBINAMENTO B
Quartu-Rho Futsal 10-4 (ritorno 25/5)
TRIANGOLARE C
Palmanova-Trento 6-4
Trento-Antenore Sport Padova (pt 0-3) 0-8 FINALE
Gara 3 (25/5) Antenore Sport Padova-Palmanova
Classifica: Antenore Sport Padova (dr +8) e Palmanova (dr +2) 3, Trento 0
ABBINAMENTO D
X Martiri Ferrara-Jesi (pt 1-0) 2-2 FINALE (ritorno 25/5)
TRIANGOLARE E
San Martino-Futsal Torrita 0-4
Aranova-San Martino (pt 1-1) 3-1 FINALE
Gara 3 (25/5) Futsal Torrita-Aranova
Classifica: Futsal Torrita (dr +4) e Aranova (dr +2) 3, San Martino 0
TRIANGOLARE F
Superaequum-Polisportiva Bojano 9-2
Polisportiva Bojano-Real Carovigno (pt 4-8) 6-13 FINALE
Gara 3 (25/5) Real Carovigno-Superaequum
Classifica: Real Carovigno (dr +7, gf 13) e Superaequum (dr +7, gf 9) 3, Polisportiva Bojano 0
ABBINAMENTO G
Olympique Sinope-Futsal Scalera 15-4 (ritorno 25/5)
ABBINAMENTO H
Polistena-Sporting Alcamo 8-2 (ritorno 25/5)
SECONDA FASE (andata 1/6, ritorno 8/6)
Vincente Abbinamento A - Vincente Abbinamento B
Vincente Triangolare C - Vincente Abbinamento D
Vincente Triangolare E - Vincente Abbinamento F
Vincente Abbinamento G - Vincente Abbinamento H
TUTTE LE PROMOSSE DAI CAMPIONATI REGIONALI
ABRUZZO
Promossa in Serie B: LISCIANI TERAMO
BASILICATA
Promosso in Serie B: FERRANDINA
CALABRIA
Promossa in Serie B: NAUSICAA
CAMPANIA
Promossa in Serie B: PARTHENOPE
EMILIA ROMAGNA
Promosse in Serie B: MERNAP FAENZA e VILLAFONTANA
FRIULI VENEZIA GIULIA
Promosso in Serie B: EAGLES CIVIDALE
LAZIO
Promosse in Serie B: CANOTTIERI LAZIO ed HERACLES FORMIA
LIGURIA
Promosso in Serie B: CITTA’ GIARDINO MARASSI
LOMBARDIA
Promosso in Serie B: REAL SESTO
MARCHE
Promossa in Serie B: NUOVA JUVENTINA
MOLISE
Promosso in Serie B: VENAFRO
PIEMONTE VALLE D’AOSTA
Promossa in Serie B: GIOVANILE CENTALLO
PUGLIA
Promosso in Serie B: ARADEO
SARDEGNA
Promossa in Serie B: SAN SEBASTIANO USSANA
SICILIA
Promosse in Serie B: CUS PALERMO e ACIREALE C5
TOSCANA
Promosso in Serie B: VERSILIA
TRENTINO ALTO ADIGE
Promosso in Serie B: NEUGRIES
UMBRIA
Promosso in Serie B: CIRCOLO LAVORATORI TERNI
VENETO
Promosso in Serie B: VERONA C5