
08/06/2024 19:50
Si sono giocate questo pomeriggio le partite di ritorno del secondo turno della fase nazionale dei playoff tra le seconde classificate dei campionati di C1, che hanno promosso in Serie B le quattro compagini che hanno completato il lotto delle matricole della prossima cadetteria. Quartu, Antenore Sport Padova, Real Carovigno e Olympique Sinope hanno tagliato vittoriosamente il traguardo chiudendo con un meritato brindisi le rispettive attività stagionali. Ma vediamo nel dettaglio cosa è successo sui campi dove si è giocato questo pomeriggio.
Solo per una squadra la promozione era di fatto già stata sentenziata dal risultato della gara di andata, con l’Olympique Sinope che ha pareggiato per 6-6 a Polistena arrivando senza particolari affanni al traguardo finale (foto in Gallery 4). Va comunque detto che le pesanti defezioni che la formazione pianigiana ha accusato nel primo match hanno chiaramente influenzato l’esito del doppio confronto: i calabresi, per quello che è stato possibile capire, presenteranno la domanda di ammissione alla Serie B, ed è possibile che vengano imitati da Jesi, Sermig e Futsal Torrita, ossia le squadre uscite sconfitte dalle altre sfide di questo ultimo turno nazionale.
I RIGORI LANCIANO L’ANTENORE NEL NAZIONALE - La sfida di Jesi parte dal 4-4 di gara-1, apertissima a qualsiasi epilogo. E l’equilibrio regna sovrano: 0-0 all’intervallo, stesso risultato al termine dei 40’ regolamentari. Nel secondo tempo supplementare la sblocca Cabral al 3’, ma l’entusiasmo padovano dura meno di un giro di lancette, perchè Cima impatta e porta le due contendenti ai rigori. Ed è proprio Cima a sbagliare filo quarto penalty: palla sul palo esterno e match-point che Cesari non fallisce regalando la storica promozione alla squadra di Andrea Rozzato (nella foto di copertina).
QUARTU, TERZA PROMOZIONE DI FILA - Festa grande a Elmas dove il Quartu (foto in Gallery 1) batte il Sermig per 2-1 e riporta il popoloso centro alle porte di Cagliari nel nazionale: per il presidente Fabrizio Righetto si tratta della terza promozione di fila dopo le due conquistate con il Selargius che la scorsa estate ha poi abbracciato la nuova denominazione di A.S.D. Quartu C5. Partita inchiodata nel primo tempo ma che si sblocca in avvio di ripresa grazie all’ennesima prodezza stagionale di Manunza. Ma il Sermig impatta dopo pochi minuti con Rosano e sembra dare l’impressione di poter riuscire nel colpaccio. Invece è Costa a mettere dentro la palla del nuovo vantaggio cagliaritano, con Deidda che poi sbarra la strada a ogni tentativo torinese, anche sul powerplay che Granata decide di attuare negli ultimi minuti, ma senza fortuna.
IL CAROVIGNO PRIMA RISCHIA E POI ESULTA - Che non fosse stata una partita di facile gestione i pugliesi lo immaginavano tanto che il Torrita, costretto a rimontare il 3-4 dell’andata, la sbloccava subito con Cassioli, immediata la risposta di Ferroni e vantaggio locale di Zapponi con De Vivo in rete per il 3-1. La reazione senese ve nova concretizzata da Guerra e Molina: all’intervallo era 3-3, con Molina che in avvio di ripresa riportava il Torrita avanti per l’illusorio 4-3. La risposta di Valente e Ferroni valeva il 5-4 rossoblù, che il solito Molina azzerava. Ma a questo punto era il Carovigno che mostrava i muscoli: Zapponi, Juani Peloso e ancora Valente firmavano l’allungo, sull’8-5 Pinto ridava un minimo di speranze alla squadra di Busato ma nuovamente Juani Peloso (due volte) e Valente colpivano portando il parziale sull’11-6. A completare il conto ci pensavano Marangi e Ferroni, con Cassioli (tripletta per lui) e Juan Fran a rendere meno pesante il finale già di per se amaro. E al Pala Fernando Prima poteva esplodere la festa brindisina (foto in gallery 2 e 3).
PLAYOFF NAZIONALI TRA LE SECONDE CLASSIFICATE
SECONDA FASE
SERMIG - QUARTU 4-4 (pt 0-0) 1-2 FINALE
ANTENORE SPORT- JESI 1-1 (pt 0-0, st 0-0, ts 1-1) 6-4 d.c.r. FINALE
FUTSAL TORRITA - REAL CAROVIGNO 3-4 (pt 3-3) 9-13 FINALE
OLYMPIQUE SINOPE - POLISTENA 13-1 (pt 2-4) 6-6 FINALE
PRIMA FASE
ABBINAMENTO A
Taggia-Sermig andata 0-6 ritorno (pt 0-2) 0-3
QUALIFICATO: SERMIG
ABBINAMENTO B
Quartu (Sardegna)-Rho Futsal (Lombardia) andata 10-4 ritorno (pt 3-5) 8-10
QUALIFICATO: QUARTU
TRIANGOLARE C
Palmanova-Trento 6-4
Trento-Antenore Sport Padova 0-8
Antenore Sport Padova-Palmanova (pt 1-0) 6-0
Classifica: Antenore Sport Padova 6, Palmanova 3, Trento 0
QUALIFICATO: ANTENORE SPORT PADOVA
ABBINAMENTO D
X Martiri Ferrara-Jesi andata 2-2 ritorno (pt 3-0) 1-5
QUALIFICATO: JESI
TRIANGOLARE E
San Martino-Futsal Torrita 0-4
Aranova-San Martino 3-1
Futsal Torrita-Aranova (pt 3-1) 6-5
Classifica: Futsal Torrita 6, Aranova 3, San Martino 0
QUALIFICATO: FUTSAL TORRITA
TRIANGOLARE F
Superaequum-Polisportiva Bojano 9-2
Polisportiva Bojano-Real Carovigno 6-13
Real Carovigno-Superaequum (pt 2-1) 4-4
Classifica: Real Carovigno (dr +7, gf 21) e Superaequum (dr +7 gf 17) pt 4, Polisportiva Bojano 0
QUALIFICATO: REAL CAROVIGNO
ABBINAMENTO G
Olympique Sinope-Futsal Scalera andata 15-4 ritorno (pt 2-1) 11-4
QUALIFICATO: OLYMPIQUE SINOPE
ABBINAMENTO H
Polistena-Sporting Alcamo andata 8-2 ritorno (pt 0-1) 3-3
QUALIFICATO: POLISTENA C5