
04/05/2023 13:01
E’ davvero una stagione speciale per il Città di Chieti, che ha arricchito il proprio palmares con l’Under 17 laureatasi campionessa regionale grazie alla netta vittoria nella finale di Montesilvano con lo Sport Center Celano. Grande la soddisfazione nell’apparato societario per i risultati arrivati dal futsal a livello di prima squadra: il Città di Chieti aveva già vinto la Coppa Italia regionale, poi ha tenuto testa fino all'ultima giornata in campionato al Magnificat ed ora è pronto per la finale dei playoff che può valere la chance di dare l'assalto alla Serie B.
Con Stefano Di Renzo, direttore generale del club teatino, ripercorriamo questo cammino stagionale traendo un giudizio su questi tre importanti step.
“La squadra ha lavorato benissimo e con grande intensità da inizio stagione, crescendo di partita in partita. Merito dei ragazzi che si sono sempre applicati e del mister Di Muzio che dimostra sempre di più di essere un grande allenatore. Un gruppo formato da tantissimi giovani e qualche giocatore di esperienza, l'età media bassissima della squadra da un valore speciale ai risultati conquistati. Risultati ai quali quasi nessuno ci avrebbe accreditato ad inizio stagione ed anche nelle fasi finali della coppa in molti indicavano altre squadre come favorite. Questo gruppo ha sovvertito tutti i pronostici e se qualcuno punta ancora sui nostri avversari… faremo di tutto per smentirli di nuovo. Non siamo riusciti ad agganciare il Magnificat, al quale faccio i complimenti per la meritata vittoria del campionato, ma ci siamo tolti almeno la soddisfazione di una grande vittoria sul loro campo”.
- Pensando adesso alla Lisciani, che cosa bisognerà dare in più in campo per riuscire a vincere questa sfida davvero molto difficile visto che i teramani non perdono da quasi cinque mesi?
“Sul nostro campo non abbiamo mai perso in questo campionato, vogliamo mantenere questa imbattibilità e superare anche l'ultimo ostacolo. la Lisciani è una squadra che gioca bene e con un bravo allenatore, ma i ragazzi si stanno preparando al meglio per questa sfida e io sono assolutamente fiducioso di vedere un grande Città di Chieti. Sarà certamente una partita combattuta e avvincente, ma questo gruppo ha dimostrato di avere qualità, carattere e intelligenza per vedersela con chiunque: quindi dovremo solo essere noi stessi, i soliti ‘meravigliosi 12’ di mister Di Muzio”.
- Città di Chieti anche prolifica fucina di giovani promesse: nel contesto dell'attività giovanile e del lavoro che viene fatto con i giovani, quanta importanza ha la vittoria dell'Under 17 nel campionato regionale e quali sono ora le aspettative per la fase nazionale?
“La straordinaria vittoria della Under 17 si aggiunge ad altre vittorie già ottenute negli anni passati sia in questa categoria che nelle altre under. Mister Nucilli e i suoi ragazzi hanno fatto qualcosa di straordinario e riscattato anche altre finali sfortunate nelle quali avrebbero meritato di più. Le vittorie delle Under hanno sempre un sapore speciale, sono il frutto del lavoro pluriennale di tutto lo staff tecnico che si impegna quotidianamente per la crescita continua dei nostri ragazzi. Fin dalla scuola calcio, unica ‘d’Elite’ nel futsal abruzzese, e passando dalla U15, U17 e fino alla U19, l'obiettivo centrale è sempre la crescita sportiva, tecnica e umana dei ragazzi, trasmettendo a loro i valori sani della lealtà e rispetto per gli avversari. Le vittorie, i trofei e i campionati vinti sono la ciliegina sulla torta e servono a premiare gli sforzi dei tecnici, dei giocatori e di tutti i dirigenti che li seguono senza fargli mai mancare nulla. Affrontiamo la fase nazionale sapendo che sarà in primis una bellissima esperienza per i nostri ragazzi, che mi auguro la affronteranno godendosi questo meritato ‘viaggio’, come sempre mettendo il massimo impegno per andare più avanti possibile”.