
21/11/2023 20:15
L'ultimo weekend è stato davvero da incorniciare per il Futsal Giorgione che nella sesta giornata di Serie B è riuscito a battere tra le mura amiche il Real Bubi Merano capolista con un perentorio 5-2 - tripletta per Pace e doppietta per capitan Duda -. Una grande prestazione, quella offerta dai castellani, che segna davvero l'inizio di un nuovo campionato per i trevigiani, dopo un inizio in salita. A confermarcelo, nel corso di una breve chiacchierata, è stato mister Angelo Marani Robson.
- 5-2 con la capolista: ti saresti mai aspettato una vittoria del genere? Ma soprattutto, il risultato rispecchia effettivamente quanto si è visto in campo?
“Abbiamo avuto un inizio molto instabile, tra l'inserimento dei nuovi acquisti e l'assenza di Tumiatti e Nicolati non davamo in campo i segnali che volevamo vedere. Poi a Malo abbiamo fatto una partita combattuta, ma non c'era una squadra che ancora mi dava la sensazione di poter fare il risultato, di essere sicura. La scorsa settimana abbiamo fatto un lavoro diverso cercando di riorganizzare la squadra e i ragazzi hanno dato la risposta dentro il campo. È stata certamente la miglior partita che abbiamo fatto, con un grande equilibrio tra sistema difensivo e offensivo, tante occasioni create, oltre a quelle che abbiamo concretizzato. Abbiamo iniziato a vedere il Giorgione visto nella scorsa stagione che noi speriamo di migliorare. Se ce l’aspettavamo? Quando si arriva da una sequenza di alti e bassi non è che ci si aspetta una vittoria così, però dentro il campo i ragazzi hanno dimostrato di meritare questo vantaggio perché come ho detto il sistema difensivo e offensivo ha funzionato e tutto è andato bene”.
- Cosa ha fatto la differenza per vincere questa partita?
“La differenza è stato fatta dalle decisioni prese dai nostri ragazzi che erano per l'appunto decisi a fare risultato; tanta velocità, scambi di palla in rapidità, movimenti intelligenti dentro il campo: tutto questo ha creato questo risultato. Poi giocavamo in casa con la tifoseria che ti dà la giusta spinta. Un po’ tutto ha dato la forza ai ragazzi di fare questo risultato, ma siamo consapevoli che noi non abbiamo disputato una partita in cui c'era una differenza enorme tra noi e loro; anzi, anche il Merano ha pressato tanto, ha provato il power-play, ma ci sono partite in cui le cose vanno bene e stavolta la fortuna ha girato a nostro favore”.
- Ora per voi inizia veramente un altro campionato?
“Nelle prime cinque giornate abbiamo avuto un po’ di tutto tra assenze, squalifiche, infortuni e un pizzico di sfortuna, quindi come hai detto tu, la settimana scorsa abbiamo fatto un lavoro proprio per mettere un punto a quello che avevamo fatto prima e iniziare un nuovo campionato. Sabato scorso abbiamo dato un bel segnale; ora è arrivato il momento di continuare su questo percorso quindi non abbasseremo la guardia e lavoreremo bene questa settimana per fare un'ottima partita a Manzano. Sappiamo che sarà difficilissima, ma con il nostro gruppo al completo speriamo di ripetere una bella prestazione per darci anche la sicurezza di essere sulla strada giusta”.
l.m.