
14/11/2023 09:00
La quinta giornata di Serie B non è stata fortunata per il Futsal Giorgione. Di scena a Malo i ragazzi di mister Marani Robson si sono dovuti arrende per 3-2 alla Compagnia, dopo una partita che per il tipo di prestazione sfornata in campo avrebbe anche potuto condurre i castellani alla vittoria. Purtroppo per i trevigiani però così non è stato. Tuttavia, pur nella sconfitta, lo scorso weekend ha permesso ai biancorossi di compiere un altro passo verso la possibilità di dimostrare tutto il proprio valore, visto che ha potuto fare il suo esordio stagionale anche il talentuoso Jordi Nicolati. Il laterale classe 2001 infatti questa estate è tornato nuovamente a Castelfranco Veneto in prestito dallo Sporting Altamarca, ma per problemi di tesseramento non aveva ancora potuto disputare partite ufficiali. L'ex Villorba si era comunque potuto allenare con la prima squadra, ma come lui stesso ci ha spiegato, questo non gli ha permesso di trovare ancora quel ritmo che solo il minutaggio in partita gli saprà dare.
"La gara di sabato a livello fisico purtroppo non mi ha dato sensazioni positive - esordisce Jordi -; non giocavo a livelli agonistici da maggio ed evidentemente per riprendere quel ritmo non è bastato il solo allenarsi. Sicuramente dalla prossima partita in casa sarò in condizioni migliori.
- Passiamo all'analisi della gara. Il punteggio rispecchia effettivamente quella che è stata la partita?
"Quella di sabato è stata probabilmente la partita più tosta che abbiamo affrontato al momento durante questa stagione. Il Malo ha giocatori di qualità che anche se con poche rotazioni riescono a tenere bene il campo per gran parte della durata della partita. Mentirei tuttavia se dicessi che la sconfitta era meritata: noi non eravamo al meglio, ma durante quasi tutto il secondo tempo avremmo meritato di passare in vantaggio per poi magari riuscire a vincerla, cosa che purtroppo, anche per bravura degli avversari, non ci è riuscita".
- In questo inizio di stagione hanno pesato solo le assenze o credi che ci fossero anche dei "problemi" di gioco che avete dovuto risolvere nel tempo? Visto che da fuori avrai avuto comunque modo di studiare la squadra?
"È stato un inizio di stagione travagliato, ci sono state moltissime assenze durante le partite per vari infortuni, espulsioni e i non tesseramenti come il mio e di Tumiatti. Purtroppo è solo da sabato che siamo riusciti ad essere quasi tutti in campo da gioco, e personalmente sento che manca ancora dell’intesa che solo il campo ci può dare, ma sono sicuro che a breve succederà".
- Ritornando a te, quali sono le tue sensazioni a livello personale per la tua seconda stagione a Castelfranco?
"Per questa mia seconda stagione con il Futsal Giorgione le mie aspettative erano alte e lo sono ancora adesso; abbiamo una grande squadra formata da giocatori importanti per la categoria, sono sicuro che la qualità non ci metterà molto a venire fuori".
l.m.
Foto: Facebook Futsal Giorgione