
22/03/2023 23:50
La stagione positiva del Città di Chieti non è solo legata ai risultati della prima squadra, seconda nella C1 abruzzese. C’è anche l’Under 19 nazionale che sta riscuotendo importanti consensi, capace di tagliare il traguardo della qualificazione ai playoff nel girone R con due giornate di anticipo sulla conclusione della “regular season”. La squadra di mister Fabio Farinacci s’è brillantemente disimpegnata nel girone abruzzo-molisano e potrebbe addirittura chiudere la prima fase del torneo salendo sul podio attualmente detenuto dalla Tombesi.
Ma intanto questa qualificazione ai playoff quanto può essere ritenuta significativa valutandola analizzando il valore del gruppo e la caratura del girone? Una domanda alla quale abbiamo invitato a rispondere proprio il tecnico teatino.
“Significa tantissimo, in quanto sappiamo benissimo che il campionato Under 19 nazionale è molto difficile e competitivo, ci sono squadre molto ben attrezzate e se non lavori con impegno e dedizione difficilmente poi riesci ad essere pronto, domenica dopo domenica, ad affrontare le gare. Quindi raggiungere i playoff è motivo d'orgoglio per tutto l'ambiente neroverde”.
- Quali sono state le peculiarità che hanno consentito al suo gruppo di restare in corsa per le prime posizioni arrivando a tagliare il traguardo della qualificazione con due giornate di anticipo?
“Il gruppo, senza il minimo dubbio. Il gruppo è stato il nostro grande punto di forza, abbiamo passato un periodo così così, ma grazie al fantastico gruppo che ho e al lavoro effettuato durante la settimana, abbiamo affrontato un ottimo finale di stagione che ci ha permesso di guadagnare i playoff in anticipo. Sono orgoglioso di tutti i ragazzi, dal primo all'ultimo, perché abbiamo giocato, partita dopo partita, alla pari e a viso aperto con tutti”.
- Ultimo impegno domenica con il Venafro nella speranza che possiate addirittura chiudere sul podio: sarebbe un ulteriore premio al lavoro svolto in questa stagione, condivide?
“Ci stiamo preparando per prenderci i tre punti e chiudere alla grande questa prima parte di stagione. Con la speranza magari poi di chiudere sul podio, sarebbe una gran bella soddisfazione per il tutto il gruppo, i ragazzi lo meritano in pieno”.
- Infine, come è improntato il programma di lavoro in sinergia con Di Muzio? La società crede enormemente nel valore del vivaio e una stretta collaborazione col mister della prima squadra quanto conta per la formazione dei giovani pronti per il salto tra i "senior"?
“Il lavoro tra me e mister Di Muzio è di fondamentale importanza. È un lavoro che già portiamo avanti dallo scorso anno insieme: come società, lavoriamo tantissimo con i ragazzi del settore giovanile, molti giovani dell’Under 19 sono in pianta stabile in prima squadra, abbiamo già fatto esordire e dato minutaggio ad altri ragazzi e lavoriamo costantemente per fare sì che dal settore giovanile arrivino quanti più atleti pronti per il salto tra i più grandi”.