
15/03/2025 18:19
La Superaequum vince nettamente la seconda semifinale affondando nella ripresa uno Jesolo che ha raramente sfruttato il suo potenziale per cercare di recuperare un passivo che la formazione di Cimini ha costruito trasformando con cinismo le occasioni da gol costruite per poi allungare nel punteggio approfittando degli errori in impostazione sul quinto di movimento della squadra veneta. Risultato che punisce in maniera eccessiva lo Jesolo, arrivato a Porto San Giorgio con grandi aspetta, ma che conferma le potenzialità di una Superaequum che in finale dovrà vedersela con il San Giovanni.
LA CRONACA - È da subito una partita a scacchi. Bisogna aspettare il 3’40” per appuntare la prima occasione: Stallocca ipnotizza Silon. Al 4’57” Alemao per Almeida ma Stallocca è presente. L’azione prosegue scavetto di Almeida salva D’Ambrosio acrobaticamente con Stallocca battuto. Al 7’29” taglio di Alemao per Biondo che manda la sfera di poco alta sulla traversa, lo stesso Biondo all’11’58” intercetta palla la offre a Silon che davanti a Stallocca sbaglia clamorosamente la mira. Ma al 14’42”veloce ripartenza della Superaequum, palla centrata da Caio per Ferroni che l’appoggia nell’angolino. Lo Jesolo risponde al 16’37”: Almeida ruba palla sulla tre quarti, puntata di sinistro fuori di poco, poi al 18’26” tripla parata di Stallocca sui tentativi ripetuti di Sakirovski
Inizio di ripresa scoppiettante. Dopo 25 secondi affondo sulla destra di Rocchigiani, taglio sulla parte opposta per Ferroni che insacca il 2-0. Nemmeno mezzo giro di lancette, combinazione volante Rafinha-Silon palla che torna Rafinha il quale al volo, di esterno destro, infila sotto la traversa il 2-1 dopo 52”. Palla al centro, veloce triangolazione Calvet-D'Ambrosio, scarico laterale e diagonale di Calvet che si infila nell’angolo opposto: 3-1 a 1’04”.
Lo Jesolo sembra accusare il colpo e non riesce a costruire pericoli per recuperare il passivo. Al 5’54” Stallocca si oppone in tuffo al sinistro di Silon ma al 7’40” Caio sfrutta l’uscita di Joao Victor come quinto di movimento, intercetta la palla imbucata da Alemao e praticamente dalla sua area infila la porta vuota: 4-1. Almeida fa gridare al gol all’11’18” ma il suo mancino centra un clamoroso palo, sulla respinta Biondo non riesce a correggere in rete a porta vuota. E al 13’29” Calvet chiude praticamente la partita, segnando la rete del definitivo 5-1 con la rete sguarnita dopo esser stato favorito da un rimpallo. Jesolo sfortunato al 14’40” con Silon che centra il palo su passaggio di Rafinha. Peruzzetto insiste con Joao Victor in avanti ma i veneziani non trovano varchi per provare a riaprire la sfida e la gara si trascinava fino alla sirena conclusiva decretando la qualificazione degli abruzzesi alla finalissima.
JESOLO-SUPERAEQUUM 1-5 (pt 0-1)
JESOLO: Friedemann, Silon, Alesandro, Sakirovski, Munteanu, Alves, Alemão, Celin, Callegari, Baldresca, Rafinha. All. Peruzzetto
SUPERAEQUUM: Degli Esposti, Rocchigiani Al., Caio, D'Ambrosio, Ed Dyoury, De Vincentis, Veneziale, Calvet, Rocchigiani An., Rami, Ferroni, Curletto. All. Cimini
ARBITRI: Cundò di Soverato, Parretti di Prato. Crono: Sessa di Ciampino
MARCATORI: pt 14'42" Ferroni (S); st 0'25" Ferroni, 0'52" Rafinha (J), 1'04" Calvet (S), 7'40" Caio (S), 13'29" Calvet (S)
NOTE: ammonito D'Ambrosio (S)
Foto: Divisione Calcio a 5
asdsuperaequum2018c5.webnode.it