
07/10/2024 10:45
Il San Giovanni fa la voce grossa nel big-match che uno scherzo del calendario ha piazzato per la seconda giornata di andata, infila sette volte Le Crete e si conferma in testa alla classifica della C1 toscana. Vien solo da dire, parafrasando un famoso proverbio, se il buongiorno si vede dal mattino…
LA CRONACA - Il primo tempo e’ molto equilibrato, con la dinamica del match chiara: pallino del gioco nelle mani dei locali mentre Le Crete gioca ordinato in difesa e pronto a ripartire. E’ il canovaccio di una partita che si sblocca alla metà della prima frazione e al primo tiro in porta: impostazione errata della squadra di casa e Baldini non perdona.
Il resto del primo tempo non vive ulteriori sussulti, da sottolineare la bella parata di Arcuri su Pina che non permette il doppio vantaggio ai senesi: ma sarebbe stato veramente troppo per ciò che si era visto in campo.
Nel secondo tempo cambia la musica. Pronti, via e bolide di Milito dalla banda sinistra che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Il vantaggio aretino non tarda ad arrivare: infatti dopo quattro minuti, la serpentina di Lautaro è di rara bella così come il suo tocco di fino che bacia il palo e si insacca.
Il San Giovanni continua a spingere, Zago spreca da due passi il tris sull’assist perfetto di Rodrigo, lo spagnolo poco dopo fa partire una tracciante dalla banda destra che si infila nell’angolo destro, imparabile. La reazione del Le Crete non tarda ad arrivare: ci prova Lucchesi su punizione e poi Pina su azione manovrata, se sul primo Arcuri è bravo, sulla seconda situazione il portiere del San Giovanni è monumentale.
La squadra di Herrera capisce di dover mettere il piede sull’acceleratore e ci pensa Zago a mettere in ghiaccio la partita con una sontuosa doppietta (la seconda in due gare). Pina non ci sta e dopo un paio di minuti castiga i biancocelesti, rei di aver commesso una grossolana sbavatura difensiva. I senesi si giocano il portiere di movimento, ma Romano congela il match e realizza la doppietta della sicurezza che porta il risultato sul 7-2. Il gol di Pina nel finale è utile solo per l’aggiornamento della statistica: finisce 7-3.