25/02/2025 21:45

Superaequum, andata dei quarti positiva: i lampi di Ed Dyoury e D'Ambrosio fulminano La Pisana (2-1)

La Superaequum fa valere il fattore campo aggiudicandosi l’andata dei quarti di Coppa Italia Serie C. Sul parquet di Popoli Terme la formazione guidata da mister Cimini ha ragione su La Pisana vincendo con un tirato 2-1, che però non rispecchia adeguatamente la bella prestazione che gli abruzzesi hanno espresso sul piano del gioco; dall’altra parte la compagine laziale prova a tenere testa agli abruzzesi facendosi sentire sul piano dell’intensità fisica e reggendosi sulle parate di un Pompa in grande forma.

LA CRONACA - Dopo cinque minuti privi di reali pericoli, entrambe le squadre cominciano ad affacciarsi nella metà campo avversaria con alcune opportunità insidiose, specie quando Pompa deve dire di no al collega abruzzese Stallocca, uscito dai pali per arrivare addirittura alla conclusione. A metà frazione Rocchigiani e D’Ambrosio spaventano in sequenza La Pisana con mister Beccaccioli che decide quindi di chiamare il time-out per mettere un po’ di ordine tra i suoi. Poco dopo però la Superaequum va comunque in vantaggio: merito di Ed Dyoury che all’11’ apre le marcature con un tiro radente e fulminante dalla banda destra. La formazione pescare è sul pezzo, tanto che D’Ambrosio sfiora il raddoppio; anche De Vincentis cerca la conclusione vincente, ma senza centrare lo specchio, mentre Timo salva sulla punizione di Rami.

Quando ci si avvia verso la parte conclusiva della prima frazione Rocchi spinge Ferroni spendendo il sesto fallo de La Pisana e consegnando ai padroni di casa la possibilità di raddoppio su tiro libero: alla battuta si presenta lo stesso Ferroni che però spara alto sopra la traversa. Ancora Ferroni si fa vedere dalle parti di Pompa, ma il portiere laziale è in giornata e chiude la saracinesca. Legnante intanto è croce e delizia per i capitolini: il difensore biancorosso prima intercetta due conclusioni avversarie poi incassa commette il settimo fallo dei suoi. Questa volta del tiro libero se ne incarica Rami, ma Pompa dice di no, deviando il pallone sulla traversa. La Pisana, graziata due volte, non vuole scoprire se sarà tale anche alla terza, così insiste davanti, sfiorando l’1-1 con Pignocchi che manca l’appuntamento con il tap-in. Poco male perché negli ultimi secondi Maiali sfonda per vie centrali venendo atterrato in piena area di rigore: Rocchi calcia il penalty impattando il match prima dell’intervallo. 

La Superaequum parte con intensità anche nel secondo tempo, ma è Legnante a regalare il primi brivido della ripresa. Gli abruzzesi però mantengono lo stesso smalto dei primi 20’, tanto che a 2’56” D’Ambrosio trova l’immediato 2-1 con una conclusione da fuori indirizzata verso l’angolino basso a sinistra. Il tempo passa e Ferroni forza la giocata sulla sinistra accarezzando l’idea del +2 a metà ripresa. Al 12’ ancora Ferroni, dopo uno splendido gioco di gambe rientra sul destro scaricando in porta ma Pompa risponde nuovamente presente. Prova a farsi sentire la formazione laziale con Maiali che però spara alto. A 5’18” possibile sliding-door dell’incontro; Caio, già ammonito, incassa il secondo giallo e il conseguente rosso per un fallo di mano fuori dall’area: la conseguente punizione non viene però sfruttata da La Pisana.

Anzi, sull’altra sponda Rocchigiani avanza palla al piede sulla fascia destra sfiorando il clamoroso 3-1 in inferiorità numerica, poi il capitano, sfumata l’occasione, torna immediatamente indietro chiudendo provvidenzialmente il contropiede laziale. Timo getta alle ortiche il possibile pallone del 2-2, mentre Rami ci prova dalla distanza. Stallocca invece, dopo aver rischiato di subire un gol beffardo da breve distanza per mano di Rocchi, parte palla al piede come fatto nel primo tempo per poi calciare e trovare il palo: siamo al 18’. D’Ambrosio prova da posizione defilata con un pallonetto a beffare Pompa che nell’azione successiva salva il parziale all’uno-contro-uno con Ed Dyoury. Negli ultimi secondi Ferroni spara alto, mentre La Pisana recrimina per un possibile fallo di mano all’altezza del centrocampo che poteva significare sesta infrazione Superaequum e tiro libero del potenziale 2-2. 


SUPERAEQUUM-LA PISANA 2-1 (pt 1-1)

SUPERAEQUUM: Degli Esposti, Rocchigiani Al., Caio, D'Ambrosio, Ed Dyoury, De Vincentis, Ferroni, Di Muzio G., Rocchigiani An., Rami, Veneziale, Stallocca. All. Cimini

LA PISANA: Olivieri, Greci, Pompa, Dell'Anna, Albani, Timo, Maiali, Preto, Rocchi, Pignocchi, Cataldo, Legnante. All. Beccaccioli

ARBITRI: Milardi e Ferrone di Pescara. Crono: Pinti di Chieti

MARCATORI: pt 11' Ed Dyoury (S), 20' rig. Rocchi (L); st 3' D'Ambrosio (S)

NOTE: ammonito Preto (L), Beccaccioli (all. L), Legnante (L), De Vincentis (S). Espulso a 14'32" st Caio (S) per somma di ammonizioni


Lorenzo Miotto