breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

23/03/2025 13:38

#CoppaItalia Serie B, esulta il Villorba: piegato ai supplementari un mai domo Marsala per 6-3

Il Villorba si aggiudica la Coppa Italia di Serie B 2024-2025 succedendo al Mazara. I trevigiani si impongono per 6-3 su un Marsala da applausi: sotto 0-3, i siciliani reagiscono, pareggiando per 3-3 e portando la gara fino ai supplementari. La rete in volata di Belfassi costringe gli isolani a sbilanciarsi con il quinto di movimento, punito da altre due reti dei gialloblù. Tenderini, capocannoniere della Final Eight, viene premiato come MVP, mentre tra i siciliani Vallarelli riceve il riconoscimento di miglior portiere. 

LA CRONACA - Passano solo 32” e il match si accende subito: palla in verticale per De Bartoli, Venier si oppone ed evita l’1-0 dei siciliani. Il Villorba risponde a tono e al Marsala questo fa male, fa malissimo; a 1’45” infatti i trevigiani passano in vantaggio: Tenderini in pressione recupera palla sui trenta metri e scarica per Rexhepaj ricevendo dal pivot albanese il passaggio di ritorno vincente. Il numero 19 dei gialloblù, ex Nazionale Under 21, è scatenato: al 4’ la sua sgroppata per vie centrali termina con il pallone stampato sulla traversa. Il Marsala prova a reagire, affidandosi in particolare alle iniziative di De Bartoli e Patti, ma un po’ di imprecisione e una difesa attenta da parte dei trevigiani non permettono ai siciliani di incidere come vorrebbero. Intanto i gialloblù ammiccano ancora al 2-0: Tenderini scambia con Belfassi prima di scheggiare la base del palo sinistro. Il raddoppio dei ragazzi di mister Da Silva comunque non tarda ad arrivare: all’11’ Belfassi, dal limite dell’area sulla destra, passa a Genovese che scarica su Rexhepaj, poi il numero 10 dalla sinistra riconsegna la sfera allo stesso Belfassi che non ha problemi a battere Vallarelli.

Il Villorba batte il ferro finché è caldo, non a caso al 13’ i veneti calano il tris: Stefanon riceve spalle alla porta, Abate lo tiene per la maglia, ma il pivot scuola Fenice Veneziamestre resiste, si gira in un fazzoletto, salta in maniera fortunosa pure l’accorrente Vallarelli che provava ad aiutare il compagno e deposita a porta sguarnita. A questo punti i Leoni biancoblù si riaffacciano dalle parti di Venier con Caro Barroso che però non inquadra la porta, poi Rexhepaj manca l’appuntamento con il gol su tap-in. Il Villorba è in controllo del match, tuttavia un altro guizzo di Caro Barroso riaccende l’animo del Marsala: l’attaccante spagnolo sguscia sulla sinistra danzando sul ciglio della linea di fondo, poi libera il “pase de la muerte” per De Bartoli che firma il 3-1. Il bomber iberico è scatenato e al 18’ sigla lui stesso la rete del -1: servito da rimessa laterale, Barroso salta Rexhepaj con un tunnel, elude anche la guardia di Belfassi con il consegnato su “pisada” di Romano e scaglia un proiettile che sbatte sotto la traversa perforando la difesa di Venier. La controrisposta del Villorba è veemente, ci provano soprattutto Stefanon e Madu, quest’ultimo con un tiro che va in porta poco dopo il suono della sirena.

La ripresa si apre con un Villorba subito alla ricerca dell’allungo, ma Madu non trova fortuna, proprio come Rexhepaj che scheggia il palo. Il gioco si fa duro, il Marsala va al tiro con Foderà, ma il Villorba recrimina per un precedente intervento a danno di Genovese. I ragazzi di mister Torrejon sono sul pezzo, Barroso chiama ancora all’intervento Venier, Hasaj invece regala un brivido a Vallarelli. Dopo una serie di tentativi a vuoto da una parte e dall’altra, il Marsala centra il clamoroso pareggio: Caro Barroso parte in contropiede sulla destra, triangola con Abate e batte Venier per la seconda volta al 13’. Un minuto e Pretto sciupa incredibilmente da due passi l’opportunità del 4-3. Al 15’ Venier deve metterci la manona prima sulla conclusione di Sanalitro, poi su quella di Patti al volo dopo un corner. Trascorre un altro minuto e al termine di una sortita caparbia di Sanalitro, Foderà per pochissimo non inquadra lo specchio; anche il solito Tenderini su sponda gialloblù non ha molta fortuna. A 1’07” proprio Tenderini si rende protagonista, stavolta di un fallo tattico su Caro Barroso che costa ai trevigiani la quinta infrazione. 

EX – L’extra-time viene inaugurato dal bel destro di Madu indirizzato verso il sette, ma Vallarelli c’è. Provvidenziale a 3’16” il salvataggio sulla linea di Foderà dopo la sortita di Belfassi, mentre ancora Vallarelli dice no al calcio da fuori di Genovese. Nella ripresa Vallarelli deve fare uscire per infortunio: entra quindi tra  i pali Nicolas Cosenza, classe 2008 nel giro della Nazionale Under 19. Al 13’ sassata di Patti sopra la traversa, poco dopo palo di Tenderini. Quando il match sembra scivolare verso i rigori ecco che il Villorba rimette la testa avanti: lo fa a 3’25” con Belfassi che di testa devia in porta la volée di Tenderini (su corner battuto dallo stesso Belfassi). A questo punto Torrejon schiera il quinto di movimento, ma la mossa aumenta il divario con i trevigiani. Nel giro di un minuto il Villorba vola sul +3 con i gol a porta vuota di Tenderini e Rexhepaj, fissando il punteggio sul definitivo 6-3 che però è troppo severo per quanto il Marsala è riuscito a mettere in campo. 

 

VILLORBA-MARSALA (pt 3-2, st 3-3, pts 3-3)

VILLORBA: Pretto, Madu, Belfassi, Genovese, Laino, Rexhepaj, Stefanon, Bardini, Zago, Hasaj, Tenderini, Venier. All. Da Silva

MARSALA: Cosenza, Marino, Costigliola, Abate, Romano, Caro Barroso, Sanalitro, Colangelo, Vallarelli, Patti, Foderà, De Bartoli. All. Torrejon

ARBITRI: Catalano di Tivoli, Gammaro di Rossano, Talaia di Policoro. Crono: Crescenti di Vicenza

MARCATORI: pt 1’45” Tenderini (V), 10’05” Belfassi (V), 12’15” Stefanon (V), 16’07” De Bartoli (M), 17’32” Caro Barroso (M); st 12’16” Caro Barroso (M); sts 3’25” Belfassi (V), 3’56” Tenderini (V), 4’56” Rexhepaj (V)

NOTE: ammoniti Foderà (M) e Tenderini (V) per gioco falloso, Torrejon (all. M) per proteste