
20/11/2022 13:35
S'interrompe a Grosseto, all'ottava giornata, la scia di risultati positivi del Bologna, durata ben sette partite. Se l'Atlante Grosseto, coi suoi quindici punti, accorcia le distanze dal podio, i rossoblù, fermi a diciannove punti, scendono di un gradino, tornando al terzo posto.
La prima frazione parte all'insegna dell'equilibrio fra le parti. I biancorossi impostano la gara sul piano fisico, con marcature soffocanti che intralciano le manovre dei rossoblù. Entrambe le compagini mettono alla prova i reciproci portieri: sia Anselmo che il giovanissimo (2002) Brunelli sono attori protagonisti nel tenere il risultato sullo 0-0. Cresce il ritmo di gioco insieme alla tensione agonistica: la reazione del Bologna all'aggressività dei locali viene sanzionata oltremodo. Al 15' un fallo in area di Guandeline procura un rigore all'Atlante Grosseto, che lo perfeziona con Liburdi. Un minuto dopo una presunta infrazione di Spada viene punita con l'espulsione diretta. La superiorità numerica viene immediatamente sfruttata dai toscani, che segnano con Baluardi. Il BFC 1909 Futsal, frenetico nel tentare il recupero, attacca a ripetizione la porta avversaria, che non crolla.
Nella ripresa il Bologna adotta un approccio altrettanto impetuoso, scatenando dei testa a testa ad altissima intensità. Da subito gioca col portiere di movimento: la via per la rete è tortuosa, ma Giampaolo la conosce bene. Al 5' il giocatore tira un diagonale sul secondo palo che Pritoni protegge fino all'ingresso in rete; pochi secondi dopo Pritoni serve lo stesso Giampaolo, che in scivolata conquista doppietta e pareggio. Il ritrovato vigore dei rossoblù, che insistono, senza portiere di movimento, a cercare il vantaggio, non è sufficiente: la buona stella guarda in favore dei toscani che, al 13', realizzano il 3-2 con Da Silva. Il Bologna ricorre ancora al portiere di movimento: la porta locale è bersagliata vanamente, al punto da aggiungere alla lista dei tiri sfortunati il palo colpito da Cavina al 19'. La caparbietà dei bolognesi non viene premiata e la frazione si chiude con un risultato immeritato per gli sforzi compiuti dal Bologna nella ripresa. L'Atlante Grosseto ha la meglio, primo nel girone, sugli emiliani. Il Bologna mantiene in bilico il risultato fino alla fine: esce sconfitto, ma non domo.
Sabato 26 novembre il BFC 1909 Futsal ospiterà al Palasavena, alle ore 18, il Vigor Fucecchio. Il diktat per i ragazzi di Carobbi sarà ritrovare la vittoria davanti al proprio pubblico.
ATLANTE GROSSETO - BFC 1909 FUTSAL : 3-2
ATLANTE GROSSETO: Tamberi, Cipollini, Galeota, Pierro, Baluardi, Roijals, Gianneschi, Mateo, Brunelli, Da Silva, Lessi, Liburdi. All. Izzo.
BFC 1909 FUTSAL: Rouibi, Guandeline, Pritoni, Radesco, Revert, Spada, Cavina, Giampaolo, Romano, Paciaroni, Anselmo, Beltrami. All. Carobbi.
ARBITRI: Puvia di Carrara e Benedetti di Firenze; cronometrista, Muto di Grosseto.
MARCATORI: pt 15' Liburdi (G), 16' Baluardi (G); st 5' e 6' Giampaolo (B), 13' Da Silva (G).
NOTE: ammoniti Revert (BFC), Liburdi (AG). Espulso Spada (BFC).
Area Comunicazione BFC 1909 Futsal