
30/03/2022 18:59
Un obiettivo ambito e finalmente raggiunto. Così si potrebbe riassumere il pensiero del Pelletterie sulla imminente Final Four di Coppa: la compagine toscana si prepara all’avventura di Policoro con soddisfazione e tanta voglia di far bene.
Arrivare alla fase finale della competizione, dichiara il presidente della società di Scandicci Beniero Fanfani, era per l’appunto nei piani: “Era uno degli obiettivi che ci eravamo posti. Per noi è stato importante centrarlo: due anni fa non ci eravamo riusciti, fallimmo l’obiettivo Coppa che sfumò alla finale di girone contro il Granzette. Finalmente ci siamo arrivati e ora ce la giochiamo: siamo soddisfatti di quello che abbiamo raggiunto”.
Sulle avversarie del Foligno, contro cui le rosanero si sfideranno in finale, il numero uno saggiamente non si sbilancia: “Le partite saranno tutte finali, complicatissime. Può succedere di tutto: prevedo risultati in bilico. In generale non c’è una favorita. Conosco molto bene come società il VIP Tombolo, che ha fatto due anni fa la Serie A con noi; le altre le conosco meno, ma è normale. Sono le quattro miglior squadre di ciascun girone e per questo le partite saranno tutte difficili”.
Una annata di successo per il Pelletterie, attuale capolista del girone B; alcune problematiche nei mesi scorsi ne hanno influenzato l’andamento in campionato, ma ora il gruppo sta bene: “Non è stata una stagione semplice per noi: a dicembre abbiamo avuto quattordici casi di Covid tra dirigenti e giocatrici, e questo ha un po’ squilibrato tutto. Le ragazze sono state ferme per circa quattro settimane, per poi dover giocare una partita ogni tre giorni: questo ha portato problemi muscolari e allenamenti non svolti al meglio. Ora le ragazze si sono riprese, con qualche acciacco ma pronte. L’obiettivo era riprendersi quanto avevamo giustamente lasciato sul campo l'anno scorso. Per ora sta accadendo: manca il rush finale, dopo le ultime giornate di campionato vedremo se il traguardo sarà centrato o meno”.
Tornando alla Final Four, l’obiettivo è chiaro: “Fare il meglio possibile e dare tutto. Il risultato, come sempre, lo decreterà il campo: quello che viene, si accetta. Noi ci proviamo”.
Valentina Pochesci