
18/08/2023 10:00
Mercoledì sera l'incontro con la nuova serie B per l'imminente avvio della stagione 2023/24 che inizierà con la preparazione il 28 agosto. A settembre primo impegno ufficiale con la Coppa della Divisione quest'anno aperta solo ai giocatori nati fino al 2001; il Corinaldo, nel girone G con Audax Senigallia e Cus Ancona osserverà il primo turno di riposo. Il 14 ottobre sarà la volta del campionato (girone da 12 squadre, con una promozione diretta e tre retrocessioni), con il debutto in casa con il Gadtch Perugia.
È un Corinaldo cresciuto. Un Corinaldo pronto a raccogliere ciò che ha seminato in questi ultimi anni di lavoro e scommesse. Alla guida il confermato mister Tommaso Tonelli ormai alla sua terza stagione sulla panchina corinaldese, affiancato da Daniele Bronzini; Marco Coppari preparatore dei portieri, Andrea Carboni preparatore atletico, Giacomo Anibaldi Ranco fisioterapista, Andrea Mancini dottore. Francesco Bruni, ex storico capitano biancorosso, trait d'union tra allenatore e spogliatoio.
Sul fronte acquisti, ecco il primo, il più significativo: il ritorno, dopo due stagioni in serie A2, di Giovanni Mancini, classe 1995, arrivato a questo punto, perfetto connubio di talento ed esperienza. Per noi, che lo abbiamo visto crescere, è davvero una gioia rivederlo con indosso i nostri colori. Gli altri arrivi continuano sul solco della tradizione corinaldese, ovvero puntare sui giovani: Giovanni Aloisi laterale classe 2005 di San Michele, ex Buldog Lucrezia e gli ostrensi Emanuele Pettinari laterale del 2003 e Michele Fattorini portiere del 2004.
Queste le parole del mister Tommaso Tonelli.
"Siamo arrivati al punto di un progetto iniziato tre anni fa. Quest' anno la squadra merita di togliersi delle soddisfazioni: la vittoria come obiettivo costruito nel tempo, abbiamo i mezzi per raggiungerla. Durante gli allenamenti e le partite dobbiamo usare l'errore come strumento per migliorare e crescere".
Ufficio Stampa ASD Calcio a 5 Corinaldo
in foto di copertina Fattorini, Mancini e Pettinari