
21/03/2021 11:40
(sportAsti.it) La partita più attesa di questo turno di
campionato era sicuramente il derby tra l’Orange Asti e il Monferrato, svoltosi al Pala
Monferrato, in frazione Meridiana. Ad aggiudicarselo con il punteggio di 8-3
sono stati i ragazzi in maglia granata, scesi in campo con maggiore grinta
rispetto agli uomini di mister Patanè.
I primi minuti sono di studio, ma dopo tre minuti Celentano
tenta la conclusione di potenza, con Tropiano bravo a deviare in corner. Il portiere dei
locali non può però nulla su Itria al settimo minuto: è 1-0 Orange. Il gol
subito sveglia il Monferrato, l’estremo difensore Casalone salva in due circostanze la porta. Il pareggio è
nell’aria e non tarda ad arrivare. E’ Mendes De Gois l’autore del gol al dodicesimo minuto della prima
frazione.
Il pallino del gioco, dopo un inizio timido, passa
improvvisamente ai ragazzi del Presidente Miroglio, i quali prima con Douglas Kuster al 16’ e poi con Estedadishad al 18’ mettono a due le reti di scarto tra Monferrato e
Orange. All’intervallo è 3-1 per i padroni di casa.
L’inizio della seconda metà di gioco ha un nome, vale a dire Andrea Rasero: è infatti lui ad aumentare il passivo, siglando le reti del
4-1, al 2’ ed al 3’ arriva pure il 5-1, di cui la prima di pregevole fattura,
grazie ad una botta di sinistro che va a togliere le ragnatele dall’incrocio
dei pali.
L’Orange tiene la palla ma non trova gli spazi per il colpo
risolutore, se non in un paio di situazioni dove però Tropiano non si lascia
sorprendere. Al contrario quando Rasero e compagni si spingono in avanti sono
guai seri. Il sesto goal arriva su calcio di punizione: ci pensa Douglas Corsini a battere Casalone con una potenta e precisa
conclusione al 5’. Il Monferrato rimane momentaneamente con l’uomo in meno, a
seguito dell’espulsione di Estedadishad Dayene per gioco falloso. La situazione
venutasi a creare solletica gli ospiti, che guidati da Rivella al 7’ e Cannella al 13’ si ripropongono pericolosamente nel
match.
Il risultato ora è di 6-3. L’Orange prova negli ultimi minuti
la carta del portiere di movimento (Amico), ma viene punita ancora da Kuster 18’ minuto e Karaja al 19’ per l’8-3 finale.
Il Monferrato bissa la vittoria dell’andata e ottiene tre
punti fondamentali in chiave salvezza. Per i ragazzi di Patanè uno stop che
rischia di essere fatale per il raggiungimento dei playoff.