
06/01/2023 23:25
Ultima giornata di andata del campionato di Serie B chiamata a svelare gli ancora svariati interrogativi sulle formazioni che andranno a completare il lotto delle 32 partecipanti alla fase preliminare. In diversi gironi i conti sono già stati in chiusi, in altri in buona parte, in altri ancora invece occorreranno gli ultimi 40’ per dipanare le matasse ancora ingarbugliate e svelare i nomi delle 8 squadre che mancano ancora all'appello. Vediamo la situazione negli otto raggruppamenti della cadetteria alla vigilia del turno conclusivo della fase ascendente.
GIRONE A - Avis Isola, Sestu Città Mediterranea ed MGM 2000 già qualificate. All’Avis Isola basterà non perdere a Cagliari con la Jasnagora per assicurarsi il primo posto. Per la quarta posizione volata tra Videoton e Fucsia separate da due punti: Videoton qualificato vincendo a Pavia oppure pareggiando e con il Fucsia che vince con uno scarto massimo di 9 gol con l’Elmas. Fucsia ai preliminari vincendo con l’Elmas e nel caso di sconfitta del Videoton a Pavia.
GIRONE B - Maccan Prata, Cornedo, Bissuola e Rovereto già qualificate. Macao Prata matematicamente primo pareggiando a Rovereto, anche se il Bissuola vince a Isola Vicentina con qualsiasi scarto: il risultato dello scontro diretto premia i friulani. Bissuola primo vincendo a Isola e con il Maccan sconfitto a Rovereto. Il Cornedo riposa: resta al secondo posto solo se il Bissuola perde a Isola. Rovereto matematicamente quarto.
GIRONE C - OR Reggio Emilia matematicamente primo, qualificate anche Bologna, Sangiovannese e Atlante Grosseto, separate reciprocamente tra di loro di un punto. Bologna secondo battendo la Real Casalgrandese ma può addirittura scivolare al quarto posto qualora perda o pareggi e Sangiovannese e Atlante vincono rispettivamente con Vigor Fucecchio e Arpi Nova. Atlante ancora in grado di raggiungere il secondo posto battendo l’Arpi Nova ma con Bologna e Sangiovannese che al massimo pareggiano. Atlante terzo vincendo o pareggiando con l’Arpi Nova, con la mangio che deve rispettivamente pareggiare o perdere a Fucecchio. Maremmani in vantaggio negli scontri diretti sia con Bologna che Sangiovannese, entrambe battute.
GIRONE D - Russi qualificato ma a riposo sabato, ok anche il Recanati: per l’ultimo posto volata a tre tra Futsal Ancona (21 punti), Label System Potenza Picena e Ternana (ambedue a 20). Ancona qualificato vincendo a Dozza, in caso di pareggio va in coppa se Potenza Picena e Ternana non vincono a Lucrezia e Ancona. Possibile un arrivo a tre a quota 21 nel caso la Dozzese batta l’Ancona ma Potenza Picena e Ternana non vincano: la classifica avulsa premierebbe l’Ancona a spese del Potenza Picena per la differenza reti. Il Recanati, vincendo a Spello, aggancerebbe in vetta il Russi, chiudendo al primo posto grazie alla vittoria nello scontro diretto della giornata inaugurale. Recanati già matematicamente secondo: chiudendo a pari punti con l’Ancona ha dalla sua lo scontro diretto.
GIRONE E - E’ il raggruppamento più intricato di tutti e otto i gironi cadetti. Cioli Ariccia prima da tempo. ADJ Città di Anzio sicuro qualificato ma non ancora certo del piazzamento: chiude secondo vincendo o pareggiando con la Mirafin, ma in caso di parità può essere scavalcato dal Real Castelfontana qualora vinca la sfida col Real Fabrica, che vincendo a sua volta può chiudere al terzo posto sorpassando proprio i diretti rivali ma pagando il ko nello scontro diretto con l’ADJ. Se il Real Fabrica batte il Castelfontana è sicuramente terzo, il quarto posto diventerebbe affare a tre tra Castelfontana, Mirafin e Real Ciampino, con queste ultime due che possono operare l’aggancio a quota 24 battendo rispettivamente Anzio e Cioli Ariccia: se questo dovesse verificarsi sarebbe la Mirafin a passare come quarta per effetto del maggior numero di gol segnati rispetto al Castelfontana nella classifica avulsa a tre coi ciampinesi, a parità di punti (4) e differenza reti (+1), ma con i pometini autori di 7 gol contro i 6 dei rivali.
Ma non è ancora finita, perchè potrebbe crearsi una situazione con Anzio e Castelfontana vittoriosi, Real Ciampino e Mirafin (e ovviamente Real Fabrica) sconfitti e fuori gioco. Il Real Fabrica resterebbe a 22 punti e per la quarta posizione entrerebbe in gioco addirittura il Laurentino che al momento ha 19 punti proprio come l’Atletico Grande Impero ma che si affronteranno tra di loro proprio all’ultima giornata con il risultato che farebbe comodo solo al Laurentino che ha battuto il Real Fabrica nello scontro diretto (5-4) e che dunque, battendo il Grande Impero, raggiungerebbe il Real Fabrica a 24 punti carpendogli quarto posto e qualificazione. Insomma sembra un rebus a… soluzione differenziata.
GIRONE F - Qualificazione già ottenuta da Napoli Barrese, Academy Pescara (in vetta a 28 punti) e Tombesi (a 26): la definizione delle prime tre posizioni si incrocia con la determinazione della quarta classificata, con Celano e AMB Frosinone a 21 punti, due in più del Sulmona. In programma nell’ultima giornata Celano-Barrese e Tombesi-Sulmona, mentre l’Academy ospita la Virtus Libera e l’AMB lo Sporting Venafro. Dunque, Barrese prima chiudendo a pari punti con l’Academy, ma in caso di pareggi con Celano e Virtus Libera la Tombesi non deve vincere. Gli ortonesi possono arrivare primi battendo il Sulmona sia nel caso che Barrese e Academy perdano o che pareggino, componendo una classifica avulsa a parimerito a quota 29, che premierebbe proprio la Tombesi con 4 punti davanti a Barrese e Academy.
Per la quarta posizione i giochi sembrano meno complessi anche perchè l’AMB, che come detto ospita il Venafro, con una vittoria si qualifica facendo valere lo scontro diretto a spese del Celano se i marsicani dovessero battere la Barrese. Il celano arriva quarto solo vincendo con la Barrese e con l’AMB che non supera il Venafro. Pareggiando ambedue con il Sulmona che vince a Ortona, con tre squadre a quota 22, la classifica avulsa promuoverebbe l’AMB che ha vinto entrambi gli scontri diretti con le due abruzzesi. Il Sulmona ha una sola chances per andare in coppa: vincere a Sulmona sperando che la Barrese vinca a Celano e il Venafro espugni Tecchiena, le rivali sarebbero scavalcate e il quarto posto sarebbe appannaggio dei peligni.
GIRONE G - Sammichele, Dream Team (riposa all’ultima giornata), New Taranto e Diaz Bisceglie già qualificate, ma solo la Diaz è certa del quarto posto aritmeticamente. Sammichele primo arrivando unicamente da solo avendo perso gli scontri diretti con Dream Team e New Taranto: può anche perdere a Potenza ma la New Taranto deve perdere in casa col Pisticci, in caso di pareggio a Potenza i tarantini non devono battere il Pisticci. Dream Team primo solo se le due rivali perdono o in caso di arrivo a pari punti grazie alla classifica avulsa che premia in baresi con 6 punti davanti a New Taranto e Sammichele che in questo caso si classificherebbero nell’ordine. Taranto primo solo vincendo col Pisticci nel caso il Sammichele non vinca a Potenza. In caso di arrivo a 27 punti, col Sammichele imbattuto a Potenza, Dream Team secondo e New Taranto terzo per effetto dello scontro diretto vinto dalla squadra di Palo del Colle.
GIRONE H - Caffè Trinca Palermo, Messina, Lamezia e Mascalucia già qualificate, con gli etnei matematicamente e quarti. Col rinvio di Messina-Megara per i casi di positività accertati nel gruppo squadra siracusano le posizioni finali verranno determinate solo dopo il recupero che verrà fissato nei prossimi giorni. Di sicuro Lamezia-Caffè Trinca sarà decisiva per il primo posto, occupato dai palermitani vincendo om pareggiando a Lamezia nello scontro diretto. Lamezia chiamato solo a vincere per sperare anche nel primo posto: questo permetterà ai calabresi di agganciare il Palermo superandolo proprio per il risultato dello scontro diretto, ma permettendo anche al Messina di restare in corsa per la piazza d’onore che sarebbe sua vincendo il recupero col Megara che potrebbero a una classifica a tre dove il Lamezia metterebbe in fila Messina e Palermo che perderebbe due posizioni. Messina terzo, invece, qualora non vince il recupero col Megara.