
01/03/2021 10:29
Non riesce il Velletri ad incamerare punti, nella partita casalinga contro lo United Pomezia. Il Velletri in settimana si è rinforzato inserendo in rosa Cannatà e Silvestrini, provenienti dal Città di Anzio di serie C1 e vista l’assenza di Donazzolo per la rottura di un dito della mano destra, è tornato nelle mura amiche Perciballi, con un passato agonistico nel Cogianco. Silvestrini e Cannatà hanno però messo in mostra una buona prova, anche se ancora sono da affinare alcuni meccanismi di gioco del Velletri. Il Pomezia ha giocato una partita ordinata e sfruttato al meglio alcune occasioni, soprattutto in ripartenza che gli hanno consentito di portare a casa i tre punti. Tra i pali del Velletri, esordio dal primo minuto del giovane Pecoraro, che non ha sfigurato. Dopo un avvio tutto sommato equilibrato al 5 gli ospiti passano in vantaggio. Palla a De Cicco che spalle alla porta controlla e tira di tacco.
La palla passa tra le gambe del difensore veliterno e beffa Pecoraro. Trenta secondi dopo Silvestrini fa partire un secco rasoterra che fa la barba al palo. Un minuto dopo il raddoppio del Pomezia. Cannatà commette fallo, si incarica della battuta del calcio di punizione Galante che batte forte a rete battendo Pecoraro. Il Velletri cerca di riorganizzarsi e al 10 minuto arriva il gol che riapre la partita. Kaci va via sulla banda e batte Filippini in uscita sul primo palo. Un minuto più tardi è Saccaro ha tentare la via della rete, ma il suo diagonale finisce a lato. Al 14’ il Velletri ha la palla per pareggiare. Silvestrini ruba palla ma tira sull’uscita del portiere, la sfera arriva a Cannatà ma il suo tiro termina fuori. Il gol è nell’aria è arriva a 4 minuti dal termine. Su angolo Canatà tira ma viene murato, la palla arriva a Cedroni che insacca. Il pareggio rimette in carreggiata il Velletri, anche se caricato di cinque falli e a due minuti dal termine è bravo Pecoraro a salvare il risultato respingendo una incursione sul secondo palo di Sanchez. Nella ripresa è il Velletri a partire bene e dopo 2 minuti trova il gol del vantaggio con una azione tambureggiante. Discesa veloce con Kaci che serve Cedroni, il suo tiro si stampa sul palo, la palla s’impenna e Kaci si produce in una sforbiciata che colpisce in pieno la traversa, la palla arriva ancora a Cedroni che questa volta trova il gol. Ma l’esultanza del vantaggio dura lo spazio di poche decine d secondi perché il Pomezia, riagguanta subito il pari con una azione manovrata in orizzontale conclusa a rete da Mrak. Al 7’ il Pomezia passa ancora in vantaggio. Sbaglia Saccaro un disimpegno la palla arriva a De Oliveira che batte con secco rasoterra Pecoraro.
Il Velletri accelera e cerca il pareggio che arriva al 10 con una discesa di Proja, il suo tiro viene respinto il più lesto di tutti è Silvestrini che ribadisce in rete segnando alla sua prima in maglia biancoblù. Ancora una volta però il pareggio conquistato dura solo un minuto perché lo United torna nuovamente in vantaggio. De Cicco protegge palla e l’appoggia all’accorrente Sanchez che trova il gol. La gara è però viva e veloce e questa volta i biancoblù veliterni trovano subito il gol del 5 pari. Capitan Kaci vince un duello in velocità sulla banda e scarica un violento tiro ad incrociare che si insacca in rete per il momentaneo pareggio. I due roster si affrontano a viso aperto e questo anima una partita dal punto di vista del dinamismo con continui capovolgimenti di fronte. Al 13’ però gli ospiti trovano il gol decisivo. Scambio De Cicco per Paolini con quest’ultimo che infila Pecoraro. E’ il gol del definitivo vantaggio.
Lo United si chiude e pensa a contenere il Velletri, che attacca a testa bassa. I veliterni ci provano in diversi modi, senza trovare il guizzo finale, Negli ultimi tre minuti il Velletri mette in campo il quinto di movimento per cercare di bucare la difesa ospite. A dieci secondi dalla fine su un giro a cinque, la palla arriva a Kaci che manca l’appuntamento col possibile gol del pareggio. Finisce così con una sconfitta del Velletri che però ha giocato una buona partita, nella quale è mancato un pizzico di fortuna per portare a casa almeno un punto. Lo United con questa vittoria consolida la posizione in zona play off e si porta a due punti dalla capolista Fortitudo Pomezia, sconfitta in casa dalla Cioli Ariccia.
Da annotare la vittoria dei sardi dello Jasnagora che battendo l’Eur Massimo si portano a 12 punti a quattro punti dal Real Ciampino sconfitto dal Real Fabrica. Il Velletri fermo a 18 punti incontrerà sabato prossimo , in trasferta, la Forte Colleferro, ultima in classifica. Rientrerà anche Maicol Montagna, in una gara che i biancoblù devono provare a vincere.
Ufficio Stampa Velletri