
04/11/2022 08:24
Sfida ad alta quota per l’OR Reggio Emilia, che difende il primato nella sesta giornata di Serie B nella gara in programma alle 15 al PalaSavena di San Lazzaro contro il BFC 1909. Reduce da 5 vittorie in altrettante gare, l’ultima nella trasferta di sette giorni fa a Baricella contro il Balca Poggese, la formazione di Margini vuole proseguire nella propria corsa al cospetto di una delle rivali più accreditate per la promozione in A2.
“Sarà una partita importante per entrambe le contendenti, mi aspetto una sfida di alto livello tra due squadre costruite per vincere il campionato. Dobbiamo fare di tutto per portare a casa il risultato, rimanendo umili e attenti: in particolare, sarà fondamentale non sbagliare tanti gol come nelle ultime due uscite, dove abbiamo prodotto tanto a livello di gioco senza però concretizzare a sufficienza” spiega Nando Giardino.
Il BFC 1909 è una squadra, come detto sopra, costruita per il salto di categoria: gli stranieri sono Cortes, lo scorso anno alla Pro Patria San Felice, e Guandeline, ex di turno avendo vestito i colori dell’OR nel campionato di A2 2019/20; tra gli altri atleti a disposizione di mister Carobbi ci sono Ansaloni, nazionale Under 19, ed il talentuoso 2004 Pritoni, senza dimenticare Cavina, il portiere Paciaroni e Beltrami, che lo scorso anno segnò due reti ai granata coi colori del Sant’Agata.
Serie B, girone C, sesta giornata: Sangiovannese-Futsal Prato, Real Casalgrandese-Balca Poggese, Sant’Agata Futsal-Bordighera-Sant’Ampelio, BFC 1909-OR Reggio Emilia, Arpi Nova-Aposa Bologna, Vigor Fucecchio-Futsal Pontedera, Atlante Grosseto-Mattagnanese.
Classifica: OR Reggio Emilia e Sangiovannese 15, BFC 1909 13, Vigor Fucecchio 10, Atlante Grosseto e Futsal Pontedera 9, Arpi Nova 8, Futsal Prato 6, Sant’Agata 5, Real Casalgrandese 4, Mattagnanese e Balca Poggese 3, Aposa e Bordighera Sant’Ampelio 0.
Ufficio Stampa OR Reggio Emilia C5