
27/04/2021 10:38
L’ultima giornata del campionato
nazionale di serie B termina con una sconfitta del Velletri, 6-1 sul campo
dell’History Roma 3Z. E’ l’ultimo atto di una stagione travagliata e difficile,
costellata dai tanti rinvii a causa della pandemia, che di fatto ha dettato i
tempi di questo campionato, rendendolo anomalo per tutta la sua durata.
Il Velletri, già salvo da diverse
giornate e con una classifica rassicurante è sceso al Palatolive con la voglia
di onorare la gara e per oltre metà del primo tempo ci è riuscito. I capitolini
avevano fame di vincere per giocarsi la chance di raggiungere in extremis
l’ultima posizione utile per disputare i play off ed hanno messo tanta
intensità nella gara. Bisogna anche dire che il Velletri, pur collezionando
diverse azioni da gol non è stato fortunato colpendo un palo e con almeno tre
occasioni finite di un soffio fuori. Ma tutto ciò fa parte del gioco. Tra i
pali del Velletri è tornato titolare Donazzolo, assente da circa due mesi per
via dell’infrazione al dito che lo ha visto fuori dai campi gioco.
Buono l’inizio di gara da parte del
Velletri che nei primi minuti tiene testa ai volitivi romani e si rende
pericoloso. Ma all’8’ è l’History a passare in vantaggio. Saccaro perde palla e
Messina scappa via e batte Donazzolo in uscita. Il gol del momentaneo vantaggio
però dura poco più di un minuto. Maicol Montagna salta il suo diretto avversario
sulla banda laterale e mette a centro area un invitante pallone che capitan
Kaci spinge in fondo al sacco. La partita di anima e Donazzolo sventa un tiro
di Carlettino, e si ripete su Zaccardi. Anche il Velletri si fa vedere dalle
parti di Costantini, con i tentativi di Proja. Al 13’ però l’episodio chiave ch
cambia il corso della partita. Donazzolo esce per contrastare Ciciotti che
termina a terra. Per il direttore di gara è rigore. Punita la troppa veemenza
nell’uscita dell’estremo veliterno. Dal discetto va Carlettino che porta in
vantaggio l’History. Il Velletri reagisce ed ha la palla del pareggio che
arriva sui piedi di Kaci che è lesto a girarsi e a tirare ad incrociare, ma il
suo tiro viene deviato in angolo da Costantini.
Nella ripresa l’avvio è di marca
biancoblù. Al 3’ Manolo Montagna prende palla centralmente e tira a botta
sicura, si salva il portiere deviando di piede la conclusione. Il Velletri
spinge e si sbilancia, ma l’Histor si chiude bene e difende al meglio la porta
difesa da Costantini. Passano i minuti e su una ripartenza Messina scappa via
ed appoggia a centro area per Luca Ciciotti che deposita la palla in rete
realizzando la terza rete. Il Velletri però non si da per vinto e cerca ancora
la via del gol. E’ ancora capitan Kaci a rendersi pericoloso con una suo tiro
che fa la barba al palo, mancando di un soffio il gol che avrebbe potuto
riaprire l’incontro. Come spesso accade nel calcio, ed anche nel futsal, è
invece l’History ad approfittarne.
Anche perché il Velletri pressa forte
con il portiere di movimento e proprio su una rotazione a cinque Faziani intercetta
il passaggio e dalla sua tre quarti fa partire un tiro che si insacca nella
porta sguarnita del Velletri. È il 4-1 che piega la resistenza del Velletri. I
biancoblù cercando di reagire ma anche la stanchezza per le energie spese si fa
sentire. Su una ripartenza l’History conquista un calcio di punizione dal
limite. Si incarica del tiro Carlettino che beffa Donazzolo siglando il 5-1.
L’History a questo punto a cinque dal termine si chiude e controlla la partita,
mentre il Velletri tenta di affacciarsi dalle parti di Costantini. Proja, Kaci,
Cascapera, tentano la via del gol senza riuscirci e su una veloce ripartenza
Ruffini lancia Di Stefano che si presenta solo davanti a Donazzolo e lo batte
per il 6-1 che chiude la partita.
A due minuti dalla sirena però è
ancora il Velletri a rendersi pericoloso con Manolo Montagna ma il suo tiro si
stampa contro il palo. Termina così
l’ultima giornata della regular season con i giocatori dell’History in attesa
del risultato finale tra l’Hornets e l’Eur Massimo, gara vinta da quest’ultimi
che da l’accesso ai play off all’History che superano di un punto gli Hornets
in classifica.
Si chiude così il girone E della
serie B. L’obiettivo del Velletri era di mantenere la categoria e ha centrato
l’obiettivo, posizionandosi a 28 punti a metà classifica. Kaci con 30 gol è
arrivato secondo nella classifica marcatori del girone e questo risultato
impreziosisce quanto di buono la formazione veliterna è riuscita a fare in
questo anno travagliato. Da sottolineare lo sforzo della società che ha
comunque privilegiato giocatori locali e ragazzi del settore giovanile, come
Grazioli, Pecoraro, Cascapera, Di Bari e l’Under17 Quattrocchi. Ora un pò di
meritato riposo e poi si penserà a come affrontare la prossima stagione.
Ufficio Stampa Velletri