breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

07/02/2021 17:58

Velletri, un'occasione gettata alle ortiche: la Mediterranea rimonta tre reti e si prende un punto

Il Velletri torna dalla trasferta in terra sarda solamente con un punto. Un vero peccato, perché i biancoblù avevano dato l’impressione di tenere in mano la partita, portandosi in vantaggio per 4-1 all’inizio del secondo tempo, contro il fanalino della classifica. Poi un calo di concentrazione e la forza della disperazione della Mediterranea hanno di fatto impresso alla partita un’altra faccia, portando gli isolani a recuperare lo svantaggio ed a condurre in porto un pareggio che diventa importante per la lotta per non retrocedere ed in vista del derby isolano che si svolgerà sabato, anche se lo Jasnagora ha ottenuto un bel pareggio contro lo Sporting Hornets. 

LA CRONACA - Una gara dai due volti, quindi, quella disputata al PalaMonteAcuto di Cagliari. Il Velletri parte bene e fin da subito si rende pericoloso e dopo quattro minuti e mezzo dopo una ripetuta pressione offensiva Kaci smarcava di tacco Saccaro che infilava in diagonale la porta sarda. Primo gol per il laterale sinistro veliterno, arrivato da circa un mese a dare manforte a Montagna e soci. La Mediterranea cerca di replicare ma senza trovare le giuste misure ed è il Velletri che all’8’ raddoppia. Manolo Montagna servito sulla banda lascia partire un bolide che si infila sotto la traversa. 

Sul 2-0 la Mediterranea alza la pressione e tre minuti più tardi trova il gol con Porru dopo una azione manovrata. La gara si anima e si assistono a rapidi cambi di fronte, ma ad approfittarne è il Velletri che al 13’ passa ancora. Lungo lancio a servire Maicol Montagna che smarcatosi, riceve palla, salta il portiere e deposita la palla in rete per il momentaneo 1-3 a favore dei veliterni. Nei minuti finali del primo tempo ancora il Velletri produce due azioni: la prima su punizione, Kaci viene murato sul tiro al volo e la seconda ad un minuto dal suono della sirena, ancora Kaci servito solo davanti al portiere si vede respingere il tiro. 

L’inizio della ripresa è ancora di marca biancoblù. Dopo 45 secondi Manolo Montagna va via sulla banda, il suo tiro passa tra portiere e difensore cagliaritano e il pallone si infila in rete per il quarto gol del Velletri. La Mediterranea a questo punto cerca la reazione che arriva al 2’ con una punizione calciata da Arrais che vede il suo tiro respinto sulla linea da Manolo Montagna. Un minuto dopo gli isolani accorciano le distanze con una azione manovrata palla a centro area per Porru che batte Donazzolo. Al 6’ Acchioni perde malamente il pallone ed innesca la ripartenza dei cagliaritani ma il tiro in diagonale di Lai viene deviato in angolo da Donazzolo. 

Il Velletri non riesce ad essere pungente come nel primo tempo e commette alcune leggerezze di troppo. La manovra veliterna non riesce ad incidere sotto rete. La Mediterranea prende campo e a sei minuti dal termine gioca la carta del portiere di movimento che porta subito al gol gli isolani. Veloce giro palla con servizio a centro area per Arrais che non sbaglia. E’ il gol che riapre la partita, mentre il Velletri accusa il colpo e va in affanno. A due minuti dal termine, sempre con gli isolani col portiere di movimento arriva il gol del pareggio. Ancora giro palla a cinque con la sfera che arriva a Versace defilato a sinistra che fa partire un secco rasoterra che si infila in rete. 

La gara si anima ed il Velletri reagisce. A trenta secondi dal termine Kaci scappa via e serve Cedroni che sbaglia a porta vuota, ma il primo arbitro fischia un fallo a favore del Velletri. Kaci batte violentemente la punizione, ma Ferraro lo mura. E’ l’ultimo sussulto di questa gara che si chiude con un pari. 

Un punto per entrambi le squadre ma il Velletri ha molto da recriminare con se stessa, per aver mancato l’opportunità di portare a casa una vittoria che poteva essere preziosa. I tre punti avrebbero infatti allontanato ancora di più il Velletri dalle tre squadre che occupano le ultime posizioni di classifica. Adesso il Velletri dovrà preparare al meglio il prossimo impegno casalingo di sabato, con inizio alle ore 15 presso la Polivalente di Velletri. I ragazzi di Montagna dovranno affrontare il Real Fabrica che ha battuto il Colleferro e mosso la classifica dopo una serie di risultati negativi. Nel Velletri rientrerà Proja che ha scontato il turno di squalifica.


MEDITERRANEA CAGLIARI-VELLETRI 4-4 (pt 1-3)

MEDITERRANEA CAGLIARI: Ferraro, Tronci, Casu, Pireddu, Meloni, Arrais, Porru, Versace, Loi, Sanna, Fois, Frigau. All: Refine Heder

VELLETRI: Donazzolo, Maggiore, Montagna Maicol, Cedroni, Grazioli, Kaci, Bongianni, Acchioni, Mattozzi, Cascapera, Montagna Manolo. All: Scarsella

MARCATORI: Saccaro, Manolo Montagna (2), Maicol Montagna (per il Velletri), Porru (2), Arrais, Versace (per la Mediterranea)